| inviato il 28 Aprile 2023 ore 14:24
Buongiorno, qualcuno di voi ha cambiato la s5 con la 5 ii, differenze riscontrate?grazie |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 0:01
Nessuno? |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 0:13
No |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 0:17
Ciao Luca, ti pare che nessuno ce l'ha!!!purtroppo il dfd in afc è scarso , quindi pensavo tra un po' di cambiarla per la ii |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 1:18
No, anche perché in afc il dfd non lo reputo tanto scarso. Ovviamente non faccio avifauna e sport. In questi casi l'autofocus ibrido fase/contrasto potrebbe servire. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 7:14
Io ho in preordine la s5iix...anche se spesso ho il dubbio di annullare per il momento l'ordine...cmq non ho la s5. Pare che oltre all"autofocus ci siano varie differenze: - l'evf migliorato che era un po motivo di malcontento tra i possessori - il sistema di raffreddamento - le migliorie lato video - mi pare il sensore dual iso nativo? Sicuramente c'è altro, ma bisogna considerare se tali cose sono necessarie per te |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 7:36
Io ho la II ma non ho avuto la precedente. Per come la uso, è perfetta. Centinaia di scatti in elicottero con AFC e riconoscimento viso per prendere il pilota e il passeggero quando si giravano. Ad oggi sono 860 su 860 scatti perfetti. Il sensore ha una capacità di recupero GD incredibile (abitacolo scuro, fuori neve). Ho provato poco il tracking (area af completa e riconoscimento occhi), ma con piccole raffiche ha funzionato. Per abitudine, non faccio raffiche continue. Leggo qui e la commenti negativi ma io davvero non ho rilevato problemi. Avevo una A9II, con lo stacked e la sua capacità in tracking era straordinaria ma non utile per me. Questa la preferisco per come si tiene (presa salda e peso giusto) e per i tasti messi davvero bene. I file sono a mio avviso leggermente più lavorabili. Ma qui siamo proprio alle sensazioni per finezze. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 8:45
@GTavasci, ho fatto un giro per le tue gallerie, innanzitutto complimenti, alcune foto di paesaggio sono davvero molto belle. Ho visto che scatti un po' con tutto, tra l'altro hai fotocamere che anche io vorrei comprare (GRiii ad esempio)...quindi con la tua esperienza che ti permette di confrontare i modelli ci puoi confermare che la nuova s5ii è davvero ottima? Sono contento, che lenti usi nella fattispecie? |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 8:58
Secondo me l' upgrade non vale la pena...io aspetto di vedere un nuovo sensore che faccia 4k 60fps in full frame e che abbia un olpf. Del PDAF, personalmente, non me ne faccio niente |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 9:09
Il dfd è scandaloso , se sei capace di fare video prettamente in manuale è un conto altrimenti non va bene così, non mette a fuoco per esempio se metti a fuoco il tuo viso e poi metti una cosa davanti quella davanti non si mette a fuoco negli spostamenti perde il fuoco o ci mette una vita , se fai un paragone con il pdaf è proprio una storia a se, poi con poca luce che te lo dico a fare |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 9:35
Personalmente aspetto una nuova S1 mark II o equivalente per cambiare una delle mie S1. Questa S5ii anche in versione X non mi ha motivato abbastanza. Sono comunque contento della rinnovata aggressività (forse mai avuta almeno in tempi recenti) di Panasonic, soprattutto con i prezzi. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 9:42
Si Ivan su quel lato niente da ridire |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 9:44
Si il fatto del 4k 60p croppato è veramente l'unica cosa che allontana questa s5ii dalla perfezione...se facessero una s1ii con sensore anche un po più risoluto, 60p no crop e evf come da migliore tradizione panasonic sarebbe il toppppppp....ovviamente costerebbe 1000€ in più penso |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 9:44
La reputo ottima. Il file rimane eccellente. Hanno sistemato un paio di carenze. Vedi af ed evf. Cosa volere di più? Se cercassi qualcosa in quel segmento, la prenderei senz'altro. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 9:56
“ Cosa volere di più? „ Maserc, le migliorie sono ottime, il punto del topic però è un altro, è stato chiesto ai possessori della S5 se vale la pena sostituire la S5 con la S5II. Per il mio utilizzo, la risposta è no, rimango con la S5. Sicuramente l'evf è un punto a suo sfavore, uno dei motivi per cui la S5 non è più la mia fotocamera principale, onestamente certe volte, con focali normale-grandangolare ma non troppo (es. 40mm), ho difficoltà a capire se il soggetto è ben a fuoco o meno. Concludo dicendo che la S5 nonostante le ottime capacità, sul mercato dell'usato secondo me è piuttosto deprezzata, quindi il cambio richiede un esborso non indifferente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 237000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |