RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7iv o a7riv







avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 20:24

Buonasera a tutti!!
Da qualche anno faccio foto naturalistiche, e per ora uso una sony a7iv con il 200 600 e devo dire che non mi trovo male apparte i pochi megapixel 33 (prima avevo una a7riii 42mpx) che a qualità era ottima ma come af non tanto. Mi piacerebbe passare alla a7riv ma ho letto che da problemi di af con il 200 600.
Qualcuno che possiede questa accoppiata sa dirmi se veramente da problemi?? E secondo voi vale la pena passare a 7riv?
Grazie mille a tutti buona serata


avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2023 ore 21:01

Non ho mai avuto nessun problema con la A7R4 ed il 200-600. Ottima accoppiata, anche perchè puoi usare, come sulla A7RIII, il sensore in modalità super35 ed ottenere comunque files da 26 Mpixel, non poco. Qualcuno dice che il sensore di quarta generazione Fuji, sia proprio un ritaglio aps-c di quello della A7R4.

Non so che tipo di problema si possa avere, onestamente.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 21:39

Ok ok, meglio così!! si infatti mi piace anche il fatto di poter scattare in apsc a 26 mpx, con l'exetender x1.4 come si comporta??
Grazie per la risposta

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2023 ore 22:02

Va benissimo, non ti accorgi di averlo.

Da scartare il 2x, sia per la qualità finale, sia per l'autofocus che rallenta parecchio.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 13:37

Perfetto, sei stato gentilissimo grazie

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2023 ore 13:43

Sorriso

Di nulla, grazie a te!

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 15:23

Com'è l'AF della r4 paragonato a quello della 4 ?
Grazie
Max

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2023 ore 19:32

La A7IV ha un modulo autofocus più moderno. Per l'avifauna impegnativa, la A7R4 segna un po' il passo, almeno io facevo un poco di fatica. Comunque non è malaccio, come sempre un buon manico aiuta.

Ovvio che se uno vuole autofocus al top, Sony offre la A1 e la A9. Non conosco purtroppo la recente A7R5 di cui tanti parlano molto bene anche sul versante autofocus.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me