| inviato il 27 Aprile 2023 ore 18:07
Ciao ragazzi, sono alla ricerca di una lente che possa accompagnarmi nelle mie sessioni di street e come tuttofare per fare foto di gruppo, sia indoro che outdoor, sulla mia XT3. Sono indeciso su tre lenti che hanno prezzi e caratteristiche ben differenti: 1. Viltrox 23mm F1.4 2. Fuji 23mm f2 WR 3. Fuji 23mm f1.4 old Il nuovo 23mm f1.4 di Fuji ha un prezzo troppo elevato per me, quindi lo escludo. Ognuno di queste 3 lenti ha dei difetti, cominciamo dal primo. 1. E' il più grande dei 3 e soffre molto di aberrazioni cromatiche che si possono rimuovere in un attimo in post. Tra i vantaggi ci sono che ha un buon autofocus ed ottima apertura e definizione ed è il più economico. 2. E' molto piccolo, fa gola che sia WR, non soffre di ac, ha un ottimo autofocus ed è Fuji! Tra i contro c'è la definizione che non sembra ottimale, l'apertura che si ferma a f2 che potrebbe essere limitante nelle sessioni serali e nell'indoor. 3. Buona resa generale, buona definizione, ma ha autofocus lento (spesso mi capita di fare foto dinamiche, che richiedono anche l'AF-C), è il più costoso dei tre ed anche il più vecchio. Che mi dite? PS: attualmente ho solo il 18-55mm f2.8-4 |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 19:40
Se ne farai un uso continuo e il tuo modo di fotografare è molto " dinamico", quindi hai bisogno di leggerezza prenderei l' f.2. Altrimenti 1,4 old. Se non ti fermerai a " reclutare" obiettivi e hai in mente di allargare il parco ottiche, vai di Viltrox. Se poi la focale non ti soddisfa considera che i due Fuji li vendi prima. |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 20:34
“ Che mi dite? „ che devi imparare a prendere da solo le tue decisioni, sul campo, altrimenti sarai sempre qua ad elemosinare consigli più o meno utili (molto spesso inutili). |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 20:41
Io faccio quasi esclusivamente street in bn e mi trovo benissimo scattando con viltrox 23 33 e 56 tutti f1. 4 su fuji xpro2. Ciao Mansueto |
| inviato il 29 Aprile 2023 ore 23:19
Parli di tuttofare, io per street, ritratto e altro mi sto trovando veramente bene col 30 macro fuji. |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 1:37
Sigma 23mm f1.4. |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 9:18
Non so che idea di street hai. In genere si cercano ottiche compatte, poco vistose, focali tra 28 e 50 equivalenti. Quindi aggiungerei il 27/2,8 e il 18/2 nella scelta. Tra quelle che dici ti consiglierei il 23/2 (pur preferendo in generale l'1,4), perché più compatto. |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 10:24
Ho avuto il 23 f2 ed ora ho il 23 f1.4 e il 27 f2.8. Come resa il 23 f1.4 li supera tutti. Ma col 23 f2 scattavo di più, perché più leggero, piccolo, veloce. Il 27 f2.8 ha una buona resa, è piccolo, ma è meno maneggevole e reattivo. |
| inviato il 30 Aprile 2023 ore 11:58
Vero, dimenticavo il 27 MKII piccolo, nitido e af veloce ( usato su xt4) un vero gioiellino l'ho avuto per 1 anno |
| inviato il 08 Maggio 2023 ore 11:04
Io uso praticamente sempre il 23mm f2 perchè rispetto al vecchio 1.4 l'Af è molto più veloce e l'obiettivo è più compatto e leggero, inoltre è anche WR cosa secondo me essenziale. Se ti serve l'1.4 (dubito per fare street di giorno, magari la sera/notte?) prenderei il nuovo ma considera che pè molto più costoso, grosso e pesante. Se ti trovi bene con i 40mm puoi provare il pancake 27mm 2.8 |
| inviato il 13 Maggio 2023 ore 17:51
Il 23 f2 è piccolo e affidabile, ma lo uso poco perché per la street uso principalmente il 33 1.4 wr e il 50 f2. Se non devi scattare in notturna, l'f2 è fantastico e lo trovi usato a poco. Se ti servisse fare street di notte, allora ti direi il 23 1.4 wr. |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 14:06
Il 23 f2. Ottimo per la street |
| inviato il 14 Maggio 2023 ore 16:48
Recentemente ho abbinato un 28/2,8 meike. Abbastanza stupito dalla resa. Solo un po' di curvatura da correggere se ci sono linee. Piccolo ed economico |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 12:39
Io per la street userei una focale leggermente più corta, ossia il 18/2 (28mm eq.) perchè consente un'inquadratura approssimata più agevole, ossia di inquadrare “a stima” senza portare all'occhio il mirino. Almeno, così faccio io. :) |
| inviato il 15 Maggio 2023 ore 13:46
il 23 1.4 ce l'ho, anche se in vendita. Un po' lentino nell'autofocus (con x-t2 però) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |