RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi servono dei consigli sulla fotografia naturalistica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Mi servono dei consigli sulla fotografia naturalistica





avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2023 ore 21:54

Ciao ragazzi, premetto che ciò che sto cercando è prevalentemte una macchina fotografica nuova, ma se avete anche consigli vari come l'approccio ai volatili, libri, mimetiche fai da te ecc date pure libero sfogo alle vostre dita e scrivetemi, grazie
Mi sto approcciando sempre di più alla fotografia naturalistica e dopo un piccolissimo incidente con la mia reflex sony mi sono ritrovato senza macchina fotografica.
Sfortunatamente in questo periodo non sono ricchissimo e non posso permettermi ben più della metà dell'attrezzatura necessaria, ma per ora vorrei farmi bastare ciò che considero veramente necessario, una nuova macchina fotografica economica (per un amatore) col quale dilettarmi in qualche foto.
Cosa potrei comprare senza superare (a mio malgrado) i 300/400 euro?

P.s avevo trovato una fuji s5 pro con un 75mm nikon a 200 euro, ma non sono sicuro dell'acquisto

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:53

Ma che genere di fotografia naturalistica.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 14:48

l'approccio ai volatili

Perché un settore della fotografia in particolare per il quale l'attrezzatura è molto costosa?
Per ottenere foto che soddisfino gli spettatori amanti della tecnologia, è necessaria la tecnologia più recente e costosa. Ad esempio, Canon EOS R3 con Canon RF 400 mm f/2,8. ;-)

www.canon.it/lenses/rf-400mm-f2-8l-is-usm/
www.canon.it/cameras/eos-r3/

Se volete farlo per uso personale e la qualità dell'immagine non è il problema principale, potete acquistare una Nikon P90 di seconda mano per pochi soldi. Eventualmente anche una Nikon P900 o P950. La P1000 sarà già troppo costosa.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 14:54

Prova con l'AI, puoi ottenere ottime cose se hai fantasia.. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 15:57

Mi sto approcciando sempre di più alla fotografia naturalistica e dopo un piccolissimo incidente con la mia reflex sony mi sono ritrovato senza macchina fotografica.

Cosa potrei comprare senza superare (a mio malgrado) i 300/400 euro?


Con 300/400 euro ci fai ben poco in quel campo.

Direi con 250 euro ti prendi una 60D + 150 euro un tamron 70-300 . Tutto usato.

Forse dai privati trovi qualche offerta migliore.

Per le altre marche, purtroppo non conosco nulla.

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 16:49

Con un 75 mm di ottica per scattare ai volatili i risultati saranno pochi, ben presto ti accorgerai che sono molto lontani. Minimo sindacale è un 300 mm e già con questo non farsi foto a pieno formato.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 17:41

Si,prova per un anno la p1000 e poi aggiusti con PS

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 18:02

Apsc + zoom 150-600 usati, comincia dai capanni delle oasi in cui conoscerai tanti appassionati che ti aiuteranno nelle prime identificazioni e ti daranno consigli. Segui su juzaphoto gli autori che più ti ispirano e preparati a tante delusioni: la fotonaturalista richiede tempo, dedizione, sacrificio e tanta fatica fisica. In bocca al lupo;-)

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 18:39

Nikon p1000 usata, potresti azzardarti, 125x sono tanti x fotoamatori di paesaggistica o volatili, certo la resa sulla lunga distanza non è proprio al 100% della nitidezza ..oppure una Nikon classica d3100 con un bel 150-600 stabilizzato usato...pagheresti intorno alle 600 ma avresti qualcosa di meglio fra le mani...

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 18:49

Il budget è veramente risicatissimo....soprattutto ragionando su territori come l'Italia....
Il minimo che mi viene in mente come spesa è una d80 canon con un 150-600 c sigma....ma siam sui 1000...
Hai già un'idea precisa di COSA vuoi fotografare?

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 21:59

un tamron 70-300 di vc non è male, lo trovi usato a poco, io su wallapopl'ho trovato a 130, in ottimo stato, il corpo macchina magari fatti un giretto sull'usato garantito, basterebbe anche spendere pure 500 euro per trovare qualcosa di utile allo scopo, per esempio : www.ebay.it/itm/275574427875?hash=item40298410e3:g:KbkAAOSwEwRjlO3V&am

avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2023 ore 22:05

purtroppo ad un prezzo cosi basso il rischio è che possa essere un obiettivo non stabilizzato

avatarmoderator
inviato il 26 Aprile 2023 ore 22:12

Cosa potrei comprare senza superare (a mio malgrado) i 300/400 euro?


Canon 40D solo 23.000 scatti usato garantito 1 anno RCE 130 euro
Tamron 70-300mm VC usato garantito 2 anni RCE 250 euro
+ una seconda batteria

totale 390-400 euro

più avanti- con calma upgraderai il 70-300 per un 150-600mm tamron g1 (690eu usato garantito) o 100-400mm sigma/tamron e prenderai un Battery Grip.

Molto più avanti cercherai una reflex più prestazionale come la canon 7d 7dm2 a seconda del budget

Piccoli passi ma decisi

Cool

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 0:08

Battery grip decisamente non essenziale
7d anche no, file pessimo....

avatarmoderator
inviato il 27 Aprile 2023 ore 8:35

Oggettivamente parlando il BG è essenziale quando ci sono in gioco ottiche pesanti ... quindi se ne sente la necessità qundo si usano tele super zoom superiori a 2kg

E' comunque uno step non a tempi brevi visto il budget in gioco

(imho)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me