| inviato il 23 Aprile 2023 ore 14:42
Val d'Aosta - Valnontey - Rif.Vittorio Sella - laghetti del Lauson - verso il Col Lauson a ca.2900m - lunedi' 11-10-2021 Ero quasi certo, conoscendo bene la zona ed avendola frequentata molte volte in tutte le stagioni, di trovare i miei "amici stambecchi" almeno al di sopra i 2000m di altezza.....ma..... partito di mattino presto da casa, sono circa 200km di auto da casa mia, con zaino bello pesante con viveri, bevande ed attrezzatura fotografica: d500+nikon 200/500 e d7200+sigma 10/20, in forma e con tempo bello mi sono ritrovato al parcheggio in fondo alla Valnontey, sopra Cogne, all'incirca alle 7 con zero gradi di temperatura e questo mi faceva ben sperare nel catturare qualche esemplare di stambecco ma, confermatomi da un guardaparco incontrato sul sentiero e con il quale ho avuto un bel dialogo, non avevo fatto i conti, oltre che con il cambiamento del clima, anche con una forte inversione termica che ha causato, quel giorno, un forte rialzo della temperatura mano a mano che aumentava l'altitudine con la spiacevole conseguenza che gli stambecchi si sono portati fino ai 3000m ed oltre: tali animali, ma ne ero gia' a conoscenza, soffrono particolarmente le temperature elevate di questi ultimi anni. Salendo con il sentiero dell'alta via n.2 mi sono incontrato con una femmina di capriolo che mi ha osservato per qualche istante prima di allontanarsi ma infotografabile a causa della poca luce del momento e per la presenza del bosco. A circa un terzo del sentiero, all'altezza di un alpeggio abbandonato, ho avuto la magnifica sopresa di vedere una femmina di camoscio mentre allattava il piccolo.....preso dalla emozione, nel silenzio assoluto, ho cercato di spostarmi, sempre sul sentiero, e di mettermi dietro un grosso albero per evitare il benche' minimo disturbo ma nella concitazione e per la paura che si spaventasse ho effettuato alcuni scatti con il diaframma 5,6 commettendo un errore da principiante.....vogliate percio' perdonare questo mio grosso errore e spero che comunque possano essere scatti piacevoli. Purtroppo, e si poteva facilmente immaginare, i laghetti del Lauson erano praticamente quasi in secca e, con grande fatica ho provato a spingermi fino a circa 2900m verso il Col Lauson nella vana speranza di avvistare qualche stambecco.....ma niente....qualche solito camoscio. Difficoltà:E - Escursionistico Periodo consigliato: dal 01/06 al 30/09 Partenza:Valnontey (1667 m) Arrivo:Rifugio Vittorio Sella (2588 m) Dislivello:921 m lunghezza:5.159 m Durata Andata:2h45 Segnavia:18 - AV2 naturalmente, nel mio caso, occorre aggiungere, per il dislivello, i metri per i laghetti del Lauson che si trovano a 2654m ed i metri che dal rif.Vittorio Sella mi hanno portato verso il Col Lauson a circa 2900m di altezza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |