RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Monitor 27 pollici


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio Monitor 27 pollici





avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 15:58

Salve,
Mi servirebbe un consiglio su un monitor 27 pollici,
sono indeciso sui seguenti modelli:

Monitor Dell U2713H
LG 27EA83 MONITOR GRAFICO, LED IPS
MultiSync® PA271W: NEC Display Solutions Italia
Monitor IPS con retroilluminazione a LED HP ZR2740w

Grazie

user25330
avatar
inviato il 09 Maggio 2013 ore 16:22

è un po' difficile dare un parere su tutti in poche righe quando i vari siti scrivono pagine e pagine di recensione.
Allora tra quelli che hai elencato uno è assolutamente da scartare: l' HP, perché ha uno spazio colore che copre di poco l' sRGB. Gli altri tre invece sono tutti ottimi, ognuno ha piccoli pregi e difetti ma a grandi linee sono la. Da quello che ho letto io sceglierei Dell perché tra tutti è il monitor più equilibrato (monitor che dovrei comprare anche io tra qualche mese)
Se vuoi qualche informazione in più dai un occhiata su TFTcentral, la ci sono le recensioni più esaustive.
In ogni caso con questi tre monitor stai sicuro caschi bene Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 19:33

shop.colourconfidence.com/it/section.php/10158/1/monitor-27-30

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 5:30

anch'io ero nella tua stessa situazione.
gli ho scartati tutti e 2
non li ho provati personalmente, ma dalle recensioni il nec soffre di contrasto e neri non ottimi. Per il dell é sempre una lotteria trovare il pannello privo di difetti...
p.s. lo sai che i 2 modelli montano pannelli con tecnologie diverse?

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 8:46

Io restringerei il campo alle soluzioni Dell e Nec, per ragioni di calibrazione.
Mi sembra che siano gli unici fra quelli da te citati che possono essere calibrati direttamente in LUT (calibrazione hardware).
(Nec offre il proprio software e la propria sonda di calibrazione, Dell al momento è compatibile solo con il colorimetro Xrite i1 Display Pro).

La calibrazione software invece è possibile con qualsiasi sonda e con qualsiasi monitor che potresti acquistare, però è meno precisa di quella hardware, quindi io se fossi in te per un uso "serio" punterei su soluzioni più flessibili.
Nec dovrebbe avere un controllo qualità migliore degli altri.

Dai un'occhiata pure a qualche Eizo... fra i 1000 e i 1300 euro ci sono soluzioni ottime.
Permettimi di darti un ultimo consiglio
Se sei stretto col budget, è meglio abbassare la dimensione del monitor e puntare su un 24'' che per la fotografia è già abbastanza grande, e magari spendere i soldi che hai risparmiato per acquistare software + sonda di calibrazione.
Ormai dovrebbe essere assodato che 99 volte su 100 un monitor da 500 euro ben calibrato è migliore di uno da 1000 non calibrato affatto.

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 11:10

Grazie Mille a tutti
Siete stati molto gentili

avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 16:29

ma hai bisogno per forza del wide gamut?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 20:01

La calibrazione software invece è possibile con qualsiasi sonda e con qualsiasi monitor che potresti acquistare, però è meno precisa di quella hardware, quindi io se fossi in te per un uso "serio" punterei su soluzioni più flessibili.

Non è proprio così. Le calibrazioni hw e sw, se fatte bene e con hw di livello, sono identiche. Quello che cambia con una calibrazione hw è che non hai bisogno di sonde di terzi e che se sposti il monitor tra più computer, la calibrazione rimane identica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me