| inviato il 20 Aprile 2023 ore 16:10
Come ho scritto nel titolo, ho un 70-200 che uso in modalità crop (apsc) ottenendo un angolo di campo equivalente ad un 300mm. Ora iniziano a giocare a tutto campo, sono buttati i soldi per un 150-500 f5/6.7 e rimango col 70-200 oppure serve davvero? |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 23:03
Aggiungi un moltiplicatore x1.4 e hai un obiettivo f/4 fisso |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 23:36
Non si può, il 70-200 è f4. Cmq l'ho ordinato |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 23:49
Io nel rugby 70-200 con D500 mi trovo bene. Certo che sfrutti meglio la tua metà campo. |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 3:53
Lo sapevo.. ho fatto un acquisto che non c'era necessità.. Cmq d500 se non sbaglio è apsc, quindi è come avere un 300 a livello di angolo di campo. Per adesso anche io croppando son riuscito. Mettendo la machina in. Apsc. Ma giocavano per largo, ora a tutto campo Vediamo dai, grazie oramai l'ho preso . Lo volevo |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 7:17
Un 100-400? |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 7:19
Io uso per calcetto 70-200 e va benissimo ma il campo e molto più piccolo. Secondo me ti serve o un 100-400, un 100-500 o se ti butti su Sigma, la scelta che farei io sarebbe 60-600. |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 7:19
Lo avevo valutato, ma: il sony costa troppo ho cmq un 70-200 quindi 100-200 sono coperto. il sigma l'af è meno performante del tamron Alla fine ho scelto il tamron |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 10:06
Ciao, per il rugby ho sostituito il 100-400 GM col sony 200-600 e mi trovo cmq corto da bordo campo. a9 con sony 200-600 e a7r3 con 35-150 per eventuale mete ravvicinata. cmq 100-400 o 150-600 il 70-200 lo potresti usare per le mete vicino a te, ma se distante già a bordo campo alle azioni. |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 13:28
Lorenzo, me lo potresti prestare il 4 giugno che huo un meeting di atletica |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 14:30
|
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 20:30
Un f.5/6,7 ti va bene se fai le partite al giorno... se si comincia ad abbassare la luce o giocano la sera, tenere dei tempi veloci diventa impossibile, a meno di mettere gli iso a palla con la controindicazione di trovare un rumore ingestibile sulle foto. Purtroppo non sempre è facile risolvere questi problemi senza impatti violenti sul portafoglio! |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 23:55
Eh lo so, ma bisogna accontentarsi... Non posso mica prendere un 100-300 2.8 tipo canona 14000 euro per le partite dei figli... |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 10:06
Non ho detto che ti devi vendere un rene per la fotografia... Quando ho avuto Canon, ho scelto un 70-200 f.2,8 a cui montavo un moltiplicatore 1,4x e così stavo a 280mm. a f.4. Quando scende inevitabilmente la sera, togli il moltiplicatore e vai a 200 f.2,8 e ti accontenti di un bel crop... Io mi ci trovavo bene con il calcio di mia figlia. |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 13:52
Vero, ho preferito rimanere con il 70-200 f4, più piccolo e leggero, e questo lo porto solo quando serve. Però interessante anche la tua soluzione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |