|  
 |  | inviato il 09 Maggio 2013 ore 9:58 
 Ciao a tutti! ho appena acquistato la D5200 nikon e vorrei acquistare un obiettivo che mi permetta di scattare delle foto a teatro durante un saggio di danza... cosa mi consigliate? La mia scelta (perdonate la mia inesperienza) è ricaduta su:
 Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD
 AF-S NIKKOR 50mm f/1.4G
 
 Attualmente il mio corredo comprende : 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX NIKKOR e 55-200mm f/4-5.6 AF-S VR DX NIKKOR
 Aiutatemi vi prego! ...vorrei portare a casa qualche scatto...
   
 | 
 
 |  | inviato il 09 Maggio 2013 ore 10:06 
 Prima di risponderti ti faccio una domanda: da che distanza pensi di scattare? In teatro in genere si usano tele, mi sembrerebbe scontato consigliarti un 70-200mm f2,8...
 | 
 
 |  | inviato il 09 Maggio 2013 ore 10:09 
 penso che in teatro con un 50mm tu possa fare ben poco , a meno che non ti interessi solo riprendere la scena globale e l' atmosfera. sono d' accordo con fotomistico
 | 
 
 |  | inviato il 09 Maggio 2013 ore 10:11 
 Sotto palco, vorrei rimanere sui 400€ se possibile al massimo 500€ , ho già dilapidato i fondi con la 5200
  Grazie per l'attenzione | 
 
 |  | inviato il 09 Maggio 2013 ore 10:21 
 Se tu fossi i casa Canon ti avrei detto 100/2.0
   
 Nel tuo caso direi AF-S 85mm f/1.8 G, rientri nel budget e hai un gran lente da ritratti luminosa che ti fara' lavorare senza flash.
 
 Ciao
 | 
 
 |  | inviato il 09 Maggio 2013 ore 10:48 
 Grazie a tutti!
 Fotomistico, ho visto che hai commentato questa lente nella recensione. Me la consiglieresti anche tu?
  Ho letto molto bene in giro e mi sono quasi convinto! | 
 
 |  | inviato il 09 Maggio 2013 ore 11:04 
 Se sei sotto palco non ti serve il 70-200, tra l'altro quello consigliato da fotomistico (cioè il 2.8) non è quello da lui recensito (che è f/4). Detto questo il 17-50 tamron ti consente sia di cogliere momenti di coreografie di gruppo, sia di solisti o passi a due.
 Non usare assolutamente il flash, cerca di non disturbare il pubblico, usa tempi di 1/400 o più veloci, scatta in raw, non so se la D5200 abbia la misurazione spot, se sì, usala. Ciao
   | 
 
 |  | inviato il 09 Maggio 2013 ore 11:18 
 Scusate non mi sono spiegato bene
  ,la recensione a cui mi riferivo era questa : 
 pubblicata da Fotomistico il 16 Settembre 2012
 
 Pro: Sfuocato eccezionale, cremoso e bellissimo; nitidezza molto elevata già a f2; MAF veloce.
 
 Contro: Aberrazione cromatica a TA; un pelino morbido a f1,8.
 
 Opinione: Dopo aver provato la versione f1,8 D, che non mi ha convinto appieno a causa del bokeh un pò troppo duro, ho optato per la nuova versione G: sono rimasto letteralmente a bocca aperta! Non avevo mai visto un bokeh così cremoso!! Veramente eccezionale, simile a quello del fratellone f1,4. Nitidezza molto elevata, soffre un pò di CA a tutta apertura ma correggibile in post. Un pelino morbido a f1,8 ma chiudendo a f2 è già bello nitido e contrastato. Consigliatissimo per chi necessita di un'ottica da ritratto e non vuole spendere un capitale. Vale molto di più di quello che costa. ''
 | 
 
 |  | inviato il 09 Maggio 2013 ore 11:20 
 Ora sono indeciso... Tamron 17-50 o nikkor 85???
   | 
 
 |  | inviato il 09 Maggio 2013 ore 11:23 
 considera seriamente il tamron 28-75 F2.8 strai sotto i 400
 
 Onestamente capisco poco chi cerca un'ottica da ritratto molto definita a TA e poi magari applica un filtro in PP per "ammorbidire" i volti.
 
 Comunque il tamron a F2.8 è più che buono a F4 è una lama.
 | 
 
 |  | inviato il 09 Maggio 2013 ore 11:35 
 Con l'85 non prendi coreografie d'insieme (su aps-c diventa 127,5 mm), inoltre se non sei esperto, fotografare ballerini con un fisso non è facilissimo. Il 28-75 è una lente un pò vecchiotta e comunque parti da un 28 (42 mm su aps-c)...potrebbero essere insufficienti se stai sotto il palco.
 | 
 
 |  | inviato il 09 Maggio 2013 ore 12:06 
 Kinoxe, l'85mm f1,8 G è una lente eccezionale, sotto tutti i punti di vista.
 Molto nitida, sfuocato bellissimo...insomma, ti confermo quanto già scritto nella mia recensione.
 Concordo però con Sharpness, fare un saggio di danza con un fisso, a meno di non essere già esperti, non è affatto facile.
 Sicuramente però, per quella cifra, l'85mm è il meglio che può offrirti il mercato.
 Mi verrebbe da dire: valuta un Tamron 70-200mm f2,8 usato...(versione non stabilizzata).
 Il prezzo si aggira intorno ai 500 Euro...
 | 
 
 |  | inviato il 09 Maggio 2013 ore 14:39 
 Grazie a tutti! a breve vi faro' sapere l'esito della mia decisione
   | 
 
 | user22999 | inviato il 09 Maggio 2013 ore 18:39 
 200mm f2 canon o nikon fa lo stesso piu' un 85f1,2 se ti lasciano andare dietro le quinte
 | 
 
 |  | inviato il 09 Maggio 2013 ore 19:45 
 uan focale equivalente a 135mm va bene in teatro se stai indietro rispetto al palco
 ho fatto 2 saggi cosi
 
 (se vuoi fare fotografia a gruppetti)
 se no il classico 70-200 2.8 che hanno tutti quelli che fanno danza o teatro...
 
 85 mm 1.8g è consigliato da me o il 70-200
 se puoi muoverti per il teatro senza problemi con il fisso starai bene
 
 basta poi che ti guardi le prove per capire i momenti fondamentali e passi particolari (non che quanto occupano sul palco in termini di spazio-inquadratura) cosi ti muoverai di anticipo
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |