RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adattatore da Sony a-mount a e-mount


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Adattatore da Sony a-mount a e-mount





avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 16:27

Probabilmente argomento già trattato molte volte e mi scuso...
Avete novità o consigli su che adattatore comprare(oltre al carissimo originale Sony LA-EA5) per non buttare i miei obiettivi attacco A full frame?
Ne esistono che mantengono autofocus o il più possibile tutte le regolazioni?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 16:29

LA-EA3 se piloti ottiche non motorizzate LA-EA4 come il 5 però ha una lente aggiuntiva quindi meglio il 5
oppure LA-EA4 con modifica monster..

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2023 ore 16:47

L'adattatore LA-EA4 in realtà non ha una lente aggiuntiva, ha l'autofocus integrato con la tecnologia SLT, quindi c'è uno specchio “traslucido”. Il suo pro è che funziona con tutto, il contro che l'autofocus è limitato dal sistema SLT integrato.

L'adattatore migliore è il LA-EA5, però occorre tenere presente che funziona solo con macchine molto recenti…

support.d-imaging.sony.co.jp/www/cscs/accessories/?mdl=LA-EA5&area=gwt

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2023 ore 19:30

Ho una a7s

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2023 ore 21:16

Temo che la A7s non sia supportata. Se vuoi gestire anche le lenti con il "frullino", ossia la presa di forza azionata dalla macchina, ti serve l'adattatore LA-EA4, altrimenti se hai solo ottiche SSM o SAM, va bene il LA-EA3.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 6:27

Mha.... Il sito Sony dà l'adattatore ea5 compatibile con la a7s...

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 7:12

Mha.... Il sito Sony dà l'adattatore ea5 compatibile con la a7s...


Meccanicamente ed elettronicamente, nel senso che puoi montarlo ed usarlo con le ottiche motorizzate ssm/Sam; non funzionerà con le ottiche non motorizzate/a frullino. In pratica funzionerà come un la-ea3.

Con la A7s non ci sono alternative, la-ea3 per ottiche motorizzate con af della A7, o la-ea4 con af integrato. Essendo la prima a7s con af a contrasto, credo che il sistema di fase del la-ea4 possa essere una scelta migliore


avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2023 ore 7:30

E' così, niente messa a fuoco automatica con le ottiche non motorizzate.

support.d-imaging.sony.co.jp/www/cscs/accessories/compatibility.php?ar

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 8:58

Uso l' LA-EA 4 con la 7 II e la 6000. Per me va benissimo, non faccio avifauna per il resto non ho riscontrato problemi.

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2023 ore 11:34

Alla fine, l'LA-EA4 è la soluzione più compatibile e semplice, se usato sulla A7s, magari ti va meglio anche l'autofocus che sulla A7s è solo a contrasto.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 21:04

Sono più preciso....sostanzialmente Mi interessa l'adattatore per recuperare l'obiettivo Sony 70-300mm f/4.5-5.6 G SSM... Se funziona l'autofocus (anche se lento va bene). Gli altri che ho li posso usare in manuale senza problemi....Vi ringrazio tutti per la disponibilità e l'eventuale risposta.

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2023 ore 22:25

Essendo un'ottica motorizzata, va benissimo il LA-EA3.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 23:20

Io uso il Sony 70-300 G con LA-EA3.
Ma attenzione che il lite è la macchina, mi spiego: su A7 ii e A7R ii tutto ok su Sony A7R la risposta è più lenta.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 23:49

Ho l'adattatore LA-EA4 praticamente montato in permanenza sulla A7 liscia (del 2015Sorriso). In questo momento c'è attaccato sopra un Minolta AF 50 f/1.4 .

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2023 ore 12:07

L'adattatore LA-EA4 è il più compatibile di tutti, praticamente ha il motore AF della A77 se non ricordo male. Ovviamente si porta dietro i limiti di quella tecnologia. Usato sulla A7s potrebbe essere la soluzione migliore. Su corpi recenti, io prenderei il LA-EA3 che sfrutta l'autofocus della macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me