| inviato il 17 Aprile 2023 ore 12:48
  Un giorno un fotografo in piena agitazione disse:   « Ascolta Socrate, ti devo far vedere qualcosa d'importante su questo soggetto che ho fotografato.»   « Aspetta un attimo», lo interruppe il saggio, «hai fatto passare ciò che mi vuoi mostrare attraverso i tre setacci?»       Tre setacci?, chiese il fotografo meravigliato.   « Sì, mio caro, vediamo se ciò che mi vuoi far vedere passa attraverso i tre setacci.   Il primo setaccio è quello della verità: sei convinto che tutto quello che mi vuoi far vedere sia vero?»   « In effetti no, l'ho solo copiato da altri, e poi in PP lo ha modificato a mio piacimento (cambiando anche il cielo (ndr)).»     « Ma allora l'hai almeno passato al secondo setaccio, quello della bontà? Anche se quello che vuoi raccontare non è del tutto vero, è almeno qualcosa di buono?»   L'uomo rispose esitante: «Devo confessarti di no, piuttosto il contrario…»   « E hai pensato al terzo setaccio? Ti sei chiesto a che serva mostrarmi queste cose ?   Serve a qualcosa?»   « Beh, veramente no…»   « Vedi?», continuò il saggio, «Se ciò che mi vuoi mostrare non è vero, né buono, né utile,   allora preferisco non vederlo e ti consiglio di non fotografarlo.»     Se prima di scattare ci prendessimo il tempo per verificare se il risultato finale passa o meno dai tre setacci?       |   
  | inviato il 17 Aprile 2023 ore 14:15
  Sparirebbero un buon 90% di fotografie  |   
  | inviato il 17 Aprile 2023 ore 14:18
  Fai pure 99.9%, insieme ai forum.  |   
  | inviato il 17 Aprile 2023 ore 14:24
  ciao Maurizioartax e Rcris       anche se le vostre risposte son molto gradite   direi che non dobbiamo essere così drastici.... o forse si?     una risposta al mio quesito era,   magari miglioriamo le nostre foto...     |   
  | inviato il 17 Aprile 2023 ore 14:28
  E' l'utilità che alza a dismisura la percentuale.   Se non fai foto per lavoro, praticamente foto veramente utili quasi non ne esistono (oddio, a meno che non ti scatti una foto da usare per i documenti, quella effettivamente è utile ma per un altro motivo).  |   
  | inviato il 17 Aprile 2023 ore 14:47
       Il confine tra falso e reale è arbitrario.   Una foto o un video non mostrano mai la realtà, bensì un tentativo di rappresentarla,   assunto questo dovremmo smettere di scattare...   Ma sappiamo che si può riprendere un qualsiasi soggetto/panorama e lasciarlo il più possibile   così come è passato attraverso la lente   a cosa serve sostituire un cielo in PP per trasformare un alba in un tramonto?   se poi anche il più sprovveduto spettatore vede che la luce del mare è a sinistra e quella nel cielo è a destra...   Se tutto questo un "fotografo" lo fa per poi guardare il tutto solo soletto, lo faccia!   ma non riempia inutilmente Juza...     Per quanto rigurda l'utilità il discorso è molto più esteso e ho bisogno di tempo per rispondere   magari con un altro post  |   
  | inviato il 17 Aprile 2023 ore 14:48
  Bella !   |   
  | inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:02
  perdonami Mauri, ma quello che hai scritto non centra nulla con la Fotografia.     La Fotografia è una scelta e un esclusione continua : quello che c'è fuori dal fotogramma è inutile.   Il fotografo mostra la sua realta'.     Tutto il resto ( utilità' , bonta', realta') sono discorsi un po' da catechismo.  |   
  | inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:03
  Quindi si riempie inutilmente Juza di foto solo quando una foto (per esempio di paesaggio) ha il cielo taroccato o comunque è poco realistica rispetto alla scena originale?   Questo è il tuo parametro per capire se ha senso pubblicare?  |   
  | inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:12
  utili...ma a chi? quello che appare inutile a molti potrebbe essere utile a me.   e Buono per chi?     quante pippe, se una cosa non è buona ne utile per me basta che io la ignori, ma non è detto che valga per tutti gli altri   |   
  | inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:23
  Tutte le foto sono uguali, ma alcune sono più uguali di altre!  |   
  | inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:31
  In realtà tra il serio e il faceto non sarebbe cattiva cosa interrogarsi prima di una pubblicazione   |   
  | inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:45
  Magari si pubblica per capire se valeva la pena pubblicare.  |   
  | inviato il 17 Aprile 2023 ore 16:04
  Le mie foto i tre setacci le passano tutte! Sono vere, buone e sopratutto servono a qualcosa.   |   
  | inviato il 17 Aprile 2023 ore 16:07
  Più che i 3 setacci ci vorrebbe un bel tritacarne    |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |