JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, Riordinando la cantina dei miei genitori, in cui ci sono ancora molte cose inerenti sviluppo e stampa in camera oscura, ho rinvenuto una bottiglia in plastica (chiusa con il classico tappo con chiusura di sicurezza ermetica a leva) in cui sull'etichetta c'è scritto a mano "cromo"! Immagino che sia roba pericolosa, quindi vedrò al più presto come smaltirlo in sicurezza, ma nel frattempo mi chiedevo a che cosa servisse, perché nelle discussioni sul tema "fotografia a pellicola" non ne ho mai sentito parlare. La bottiglia è lì inutilizzata almeno da 39 anni, cioè da quando ci siamo trasferiti in quella casa e mio papà non ha più avuto la camera oscura; purtroppo lui non è al momento in grado di darmi una risposta visto il suo stato di salute quindi chiedo a chi pratica o ha praticato la camera oscura se ha mai utilizzato o sentito parlare di utilizzo del cromo. Grazie a tutti.
Ah ok , grazie, non ci avevo proprio pensato, probabilmente perché nell'archivio di papà ho tornato solo (almeno finora) pochissimi negativi (tra le decine di migliaia) a colori in cui ha specificato "sviluppati in proprio". A questo punto penso che sia ancora più vecchia dei 40 anni che ipotizzando prima. Mi chiedo se la presenza, seppur chiusa, possa aver determinato negli anni un pericolo per chi ha frequentato la cantina (compresi i gatti di famiglia che ci andavano a dormire) Spero di trovare un'isola ecologica che lo prenda.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.