| inviato il 15 Aprile 2023 ore 14:43
Amici buongiorno, come da oggetto vi chiedo perchè scegliere una ML Sony? Invece di Canon o Nikon? Mi rivolgo soprattutto a coloro che hanno fatto questa scelta. Grazie del contributo |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 14:50
Bella domanda! |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 15:15
Le mirrorless dei tre marchi offrono prestazioni che vanno ben oltre le esigenze di un fotoamatore medio. Se non sei un professionista o non hai particolari esigenze specifiche andrebbero tutte bene. |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 15:18
Rapporto qualità/prezzo…soprattutto sull'usato |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 15:26
Per quanto mi riguarda uno dei motivi principe è il parco ottiche a disposizione di Sony, sia native che terze parti. Qualsiasi ottica ti venga in mente per Sony esiste o se non esiste hai comunque una validissima soluzione. Nel 2017 comunque, quando scelsi Sony passando da un corredo reflex apsc, un'altra cosa che presi in considerazione e che molto spesso si sottovaluta quando si crea un corredo,è la possibilitá di spaziare tra diverse soluzioni di corpi macchina, e Sony ne offre ben 3 diversi per ogni tipo di esigenza tra la serie liscia, R o S. La pensai in termini di; "oggi mi serve questo, ma un domani potrebbe servirmi altro e Sony mi offre la soluzione compatibile". Poi ci sono molti altri discorsi intrinsechi, come preferenza di sensori Sony rispetto a Canon, ma dall'equazione togliamo Nikon in quanto utilizza sensori Sony. Il mercato dell'usato Sony è enorme e reperisci qualsiasi cosa in qualsiasi stato e condizione tu la voglia. |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 15:30
Grazie del riscontro. Tu che modello hai scelto? |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 15:36
Parco lenti e rapporto qualità-prezzo nella fascia prosumer nettamente superiore alla concorrenza, poi ognuno ha le proprie esegenze e sceglie quello che preferisce... |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 15:37
Io passai da Nikon a Sony perchè il rapporto qualità prezzo fra le Nikon Z.. e le Sony A7.. era nettamente, secondo me, a favore di Sony. Le Z le ho sempre considerate sovraprezzate rispetto a quello che offrono. |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 15:48
@Pupazzo Ma non avevi aperto un thread l'11 Aprile dove dicevi che eri intenzionato a comprare Nikon e alla fine concludevi che avevi deciso per un Z senza specificare il modello? |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 15:49
Io come tanti altri avevo sempre avuto Canon (anche 1Ds3 e 5DsR) e sono passato a Sony ma quando ho deciso di passare a Sony non esisteva una vera concorrenza da parte di Nikon o Canon e Sony viaggiava veloce con tante novità a prezzi vantaggiosi. Oggi non c'è più un vero vantaggio nel passare a Sony rispetto a Canon o Nikon, hanno tutti e tre brani ottime ML per tutte le esigenze, differenziate solo dal prezzo quindi se hai Canon ti consiglio di passare a Canon e se hai Nikon di prendere una ML Nikon. Se invece non hai niente la Sony ha il parco ottiche più vasto sia come numero che come prezzi, soprattutto considerando le compatibili, ma pensaci bene perché se ora scegli un marchio ed acquisti delle ottiche non ti converrà più cambiare per un altro a meno di non rimetterci una fortuna. Risposta quindi oggi non è obbligatorio passare ad una ML Sony, |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 15:52
@NoPhotoPlease Si la mia scelta è tra Sony e Nikon. La Z della Nikon ancora non è stata accesa |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 15:54
Io ho reflex canon, ma se e quando deciderò di passare alle ML considererò seriamente le sony con il convertitore della baionetta, perché? Sensori migliori e prezzi più bassi oltre alla maggior maturità dei prodotti. Canon la uso per le reflex, non fa più reflex ... ciao ciao canon |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 15:55
@NoPhoto Sento odor di troll lontano sei chilometri infatti... |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 15:58
Usate perché svalutano parecchio e si trovano a poco. Non hanno grande fascino, ma lavorano bene. Hanno ancora delle ingenuità quasi che non conoscano bene le esigenze dei fotografi, ma Comunque niente di sconveniente |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 15:58
“ Si la mia scelta è tra Sony e Nikon. La Z della Nikon ancora non è stata accesa „ A livello fotocamere tra Sony e Nikon caschi bene, a livello obiettivi ti hanno già spiegato bene altri utenti. Se non hai problemi di budget vai pure con i modelli top, se invece vuoi investire il giusto Z5 o A7III sono una buona base di partenza … dimenticavo, molto dipende anche dal/dai genere/i di fotografia che pratichi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |