JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sto provando ad aggiornare il firmware della mia Olympus E-M1 Mark II ma l'applicazione mi dice che non sono collegata a internet o che è impossibile collegarsi al server... Ho fatto tutto come da istruzioni, provato con altri corpi macchina, aggiornato l'applicazione e provato sia con Mac che con Windows ma il risultato non cambia. A qualcuno è già capitato ed è riuscito a risolvere questa situazione? Grazie mille!
Ho avuto lo stesso problema e non riuscivo neanche a fare l'upgrade del software. Alla fine ho disinstallato il software per poi reinstallare direttamente la versione 2.1.1. Adesso funziona tutto
Buondì a tutti, sono un appassionato di foto che da qualche anno ha iniziato ad usare micro 4/3, per la semplice e credo comune necessità di andare in giro, soprattutto in montagna, con meno peso di quanto l'attrezzatura FF (Canon) costituisca. Precisamente uso una Pen F e EM 1 E m II, con varie alcune ottiche a corredo. Da ca 1 mese non riesco più a sbloccare la seguente situazione; priorità di tempo, modifica conseguente di ISO (non di diaframma). Manuale alla mano ho provato a resettare il sistema, dopo una settimana di tentativi, mi arrendo. Qualcuno di voi mi puo dare qualche indicazione.
Grazie per i commenti, sono riuscita a contattare l'assistenza OM che mi ha dato delucidazioni sul fatto che il software ha bisogno di alcuni permessi per collegarsi al server esterno. Inoltre la dicitura "impossibile collegarsi al server" è generica; potrebbe evidenziare anche che è la macchina a non collegarsi, oppure ad essere il tipo di collegamento a internet troppo instabile. Infatti OM consiglia un collegamento internet LAN per queste operazioni. Grazie a tutti
“ Da ca 1 mese non riesco più a sbloccare la seguente situazione; priorità di tempo, modifica conseguente di ISO (non di diaframma). „
Funziona proprio così: in priorità di tempo è ovvio che va a modificarsi il diaframma prima degli iso. Quello che serve a te è la modalità manuale (tempo x, apertura tot) e poi autoiso attivato. Sempre se ho capito bene quello che chiedi (cioè avere tempo e apertura fissi e iso che si modificano alla bisogna). Se invece quello che intendi è il contrario (in priorità di tempo ti si modifica l'iso invece del diaframma e non è quello che vuoi) usa iso fissi invece che auto.
Hanno rilasciato 1.5 per la OM1, scaricato ed installato in 10 minuti senza problemi. Anche se non so bene a che serva questo firmware......Ti colleghi a workspace, e segui le istruzioni, no problems!!
Sul sito della OM System non compare nemmeno, sono rimasti all1.3; tanto per sapere se scaricare o meno perchè se son solo scemenze meglio lasciar perdere
Leggo sul web: Improved operational stability during digital shift shooting. Improved the stability of AF operation during movie shooting. Serve? P.S. Collegando la macchina al PC con il cavetto originale ed aprendo Workspace compaiono gli aggiornamenti disponibili per fotocamera ed ottica innestata.
Sì ho visto; certo che OM System potrebbe anche aggiornare in tempo il sito visto che oltre al firmware 1.3 era già anche uscito il 1.4
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.