| inviato il 14 Aprile 2023 ore 16:36
|
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 23:53
? |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 0:51
! |
user148470 | inviato il 16 Aprile 2023 ore 8:13
Troppo pesante. Sfocato nervoso. Da spento sembra una maracas. |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 8:22
“ Troppo pesante. Sfocato nervoso. Da spento sembra una maracas. „ come smontare una delle più belle ottiche in fuji |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 8:40
Rappresenta uno dei migliori zoom 70-200 equivalenti… Veloce, luminoso, ottimo anche come ritrattista. |
user213929 | inviato il 16 Aprile 2023 ore 8:45
Condivido con Luca Dalla Vecchia |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 8:49
Quoto Pierino. |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 9:06
Chi lo usa in certi ambiti sa quanto sia prezioso questo zoom Fujifilm. Chi ne è detrattore lo è semplicemente perché non gli serve questo tipo di ottica. Nessun obiettivo potrà mai essere giusto per tutti. Ma ci sono di sicuro ottiche di valore e altre meno. Oggettivamente questo 50-140 di Fujifilm è uno strumento di valore. P.S.: un dettaglio che ci tengo a specificare. Il mio esemplare da spento inoltre non fa assolutamente nessun rumore (cosa che in effetti diversi proprietari riferiscono). Per sentire qualcosa devo agitarlo come fosse un cocktail in preparazione |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 10:40
@DopoPL: Quoto totalmente il tuo pensiero. Lo associo al 70-200 Canon…ce lo abbiamo li nell'armadio, fermo, quasi inutilizzato, per il nostro lavoro prediligiamo i fissi, troppo pesante, ingombrante, troppo tutto. Però' poi arrivano quelle 2-3 volte in cui lo porti dietro perché sai che la situazione lavorativa lo richiede e ne apprezzi la versatilità e le qualità. Un ottica che completa un corredo fotografico, se poi parliamo di professionisti indispensabile anche se meno sfruttata. |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 10:42
@DopoPL: Quoto totalmente il tuo pensiero. Lo associo al 70-200 Canon…ce lo abbiamo li nell'armadio, fermo, quasi inutilizzato, per il nostro lavoro prediligiamo i fissi, troppo pesante, ingombrante, troppo tutto. Però' poi arrivano quelle 2-3 volte in cui lo porti dietro perché sai che la situazione lavorativa lo richiede e ne apprezzi la versatilità e le qualità. Un ottica che completa un corredo fotografico, se poi parliamo di professionisti indispensabile anche se meno sfruttata. |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 19:57
Il 50-140 può essere parzialmente sostituito dal 70-300 che ha una buona qualità, è leggero e costa meno. Si perde ovviamente in luminosità e qualcosa sul lato corto. Quello che non puó dare il 70-300 è il carattere del 50-140 che oltre ad essere molto nitido a tutte le focali, è la sua qualità come ritrattista. Personalmente lo trovo molto bello, da provare in bianco e nero, veramente notevole. A volte lo uso anche moltiplicato se faccio lunghe camminate e non voglio prendermi su il 150-600. Nonostante non sia proprio un fuscello, sta bene in uno zaino molto piccolo e si usa agevolmente anche a mano libera. |
user148470 | inviato il 16 Aprile 2023 ore 20:41
“ come smontare una delle più belle ottiche in fujiEeeek!!! „ c'è un bel faccino sorridente mi pare...ma effettivamente dai messaggi è sempre difficile cogliere l'ironia |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 20:47
“ c'è un bel faccino sorridente mi pare...ma effettivamente dai messaggi è sempre difficile cogliere l'ironia „ e hai perfettamente ragione, per questo penso che un forum reale e non virtuale possa abbattere tutti i migliaia di fraintendimenti causati dalla mancanza del tono di voce e dall'espressività del volto. |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 20:52
@Luca Dalla Vecchia Io quando ti ho letto ho invece colto subito la tua ironia. Ma questo non elimina il fatto che davvero c'è chi sostiene, sul 50-140, ciò che tu hai detto ironicamente. A questi mi rivolgevo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |