JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per me peso/dimensioni contano “poco” se saranno simili o poco più del 300 isii sarà già ottimo Il pezzo di $9500 (a questa cifra credo sia senza Tc) lo vedo in linea coi nuovi tele di tutte le case
Io spero anche abbia il piede intercambiabile e non facciano la porcata del 100-500 che l'ha sostanzialmente fisso e non sostituibile con altro ribassato e con attacco arca integrato.
Vado controcorrente, su uno zoom, non sento l'esigenza del converter incorporato, cosa, per me, indispensabile su un fisso, invece. Brava brava Nikon!
Con lo zoom, ho già "margine" d'inquadratura, e quindi quasi sempre, tutto il tempo di inserirlo, in base alle necessità e della location.
Preferisco massima compattezza/leggerezza/IQ, trattandosi di un zoom f2,8 che arriva a 300mm, avendo già, una lente frontale che passa i 10 cm.
Sempre considerando che un converter esterno costa qualche centinaio di euro, che diventano magicamente qualche migliaio, nel caso dell'interno, fondamentalmente per lo stesso "accrocchio".
Aggiungo, questa per me, essendo una lente da usare al 99% del tempo/casi a mano libera, non diventa così "immediato" inserire un converter, anche se interno. Tanto vale, perdere qualche secondo per mettere quello esterno se tanto non potrò scattare, posando l'ottica.
E con quei soldi "avanzati" ci sta un'altro obiettivo "L RF".
Sicuramente un'ottica di riferimento nel suo genere, ad un prezzo.. di riferimento (ma in linea con la concorrenza).
Personalmente approfittando dal fuggi fuggi dalle lenti per reflex ho appena preso un Sigma 120-300 Sport in ottime condizioni ad un prezzo decisamente vantaggioso e me lo faccio bastare, è giù una delle mie lenti preferite, nonostante peso ed ingombro non esattamente "amichevoli"..
Signessuno in naturalistica forse il Tc incorporato potrebbe essere un po' più utile, se però costasse 3K in extra per quello perdo volentieri qualche scatto, tanto io non devo fatturare
Il tc integrato ti fa guadagnare il 30% degli scatti, non solo ma puoi avere la stessa foto con 2 compo e/o ambientazioni....non ha prezzo...Finalmente una superlente Canon, speriamo il primo della serie rf con tc integrato !!!