| inviato il 13 Aprile 2023 ore 11:21
Buongiorno a tutti, Premettendo che possiedo una k1 abbinata ad un 15-30 (oltre ad altri obiettivi più datati) e che sono in procinto di acquistare il DA* 300 f/4, vorrei un parere relativo all'acquisto di un secondo corpo macchina. Mi piacerebbe acquistare una seconda k1 ma temo che possa uscire il nuovo modello, ed allo stesso tempo sono attratto dalla K3 III. Considerando che fotografo al 99% paesaggi e che le mie ottiche preferite, salvo qualche variante, sono il grandangolare anzidetto ed il 300 (si mi piacciono gli opposti ed entrambi i risultati in termini di paesaggio), voi cosa mi consigliereste? P.S. aggiungerei un secondo corpo macchina per comodità (detesto dover smontare gli obiettivi quando sto in giro). Sarei prevalentemente orientato su una seconda k1.. ma temo che a breve possa venir fuori la nuova versione.. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 11:47
“ vorrei un parere relativo all'acquisto di un secondo corpo macchina. „ Non è chiaro perchè vuoi un secondo corpo, ragione per cui non è possibile nemmeno dare un consiglio. Lo vuoi per scorta, per uscite più leggere, per praticare cose nuove..? La k3III per il paesaggio non potrà mai eguagliare la k1. La k1 non potrà mai eguagliare la k3III per la velocità del tracciamento dell'autofocus, quindi è più indicata per cose diverse dal paesaggio in cui si richieda una elevata qualità dell'afC, di tracciamento e di raffica. Lato ingombri se intendi utilizzare quelle due lenti non avrai nemmeno grossi risparmi di peso e dimensioni, ed ulteriori considerazioni devono essere valutate in relazione al fattore crop dell'angolo di campo, l'uso del 300 su apsc è una cosa e su FF è un'altra; lo stesso dicasi del 15-30. Specifica poi se lo cerchi solo nuovo o anche usato perchè una seconda k1 usata oggi vale sempre la pena per i prezzi a cui circola (sempre che non se ne abbia già una ) Insomma spiega perchè vuoi aggiungere il secondo corpo e sarà più facile per tutti. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 11:55
Mirko, aggiungerei un secondo corpo macchina per comodità (detesto dover smontare gli obiettivi quando sto in giro). Sarei prevalentemente orientato su una seconda k1.. ma temo che a breve possa venir fuori la nuova versione..comunque andrei su un usato |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 12:08
“ Mirko, aggiungerei un secondo corpo macchina per comodità (detesto dover smontare gli obiettivi quando sto in giro). Sarei prevalentemente orientato su una seconda k1.. ma temo che a breve possa venir fuori la nuova versione..comunque andrei su un usato „ Beh se la motivazione è questa non ho dubbi su una seconda k1. In merito ai tuoi timori per una nuova uscita posso dirti che se la prendi usata per tenerla ed usarla non devi aver paura di svalutazioni. Si tratta solo di una spesa e di un costo. Se invece temi che possa perdere valore perchè magari tra qualche mese cambi idea non mi preoccuperei più di tanto. Sicuramente quando uscirà la nuova k1 III (si spera di sapere qualcosa entro la fine dell'anno ma sai che con pentax potrebbe non accadere nemmeno mai ) il deprezzamento sarà relativo. Attualmente ne vedo sulle 800 euro, anche qualcosa meno. Tra un anno o due ovviamente scenderanno ancora ma anche arrivassero a 500 euro (cosa che dubito se in buona stato) quanto mai avrai rimesso rispetto all'uso che ne hai fatto? Nemmeno con un noleggio.. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 12:51
A trovarne usate ad 800 euro... |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 19:22
Se il tuo principale timore nel prendere un secondo corpo K1 (presumo Mk II) è quello che esca a breve una Mk III credo che per lungo tempo tu possa stare tranquillo . Anche perché , data la nota ritrosia di Pentax per le novità , quasi sicuramente una Mk III credo differirebbe ben poco dalla Mk II come quest'ultima dalla K1 . Alla svalutazione non ci penserei proprio , dato che la svalutazione del materiale Pentax è fulminea comunque e chi , legittimamente, guarda a questo parametro è meglio acquisti altro . Infine , attendere un qualche cosa che non si sa se e quando arriverà non aiuta a fotografare . Direi quindi che puoi tranquillamente acquistare un secondo corpo K1 Mk II , o forse addirittura la K1 "old" , praticamente uguale , che credo potresti trovare ad un prezzo ancora migliore , valutandone ovviamente stato d'uso e condizioni generali . Infine , considerando il tuo genere d'elezione , ritengo anch'io superfluo l'acquisto di una Aps-c (che peraltro mi pare tu avessi già) . |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 20:30
Come secondo corpo ti consiglio una Pentax KP, piccola e leggera, è la compagna ideale della K1 |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 20:43
...l'aveva già e , al momento , vorrebbe una seconda FF... |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 20:59
Si l'avevo la kp... |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 23:57
Se devo essere sincero ho una scimmia in testa... Da parecchio.. che mi dice di riprendermi la k5 come secondo corpo... |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 0:30
Va dove ti porta il cuore.. (cit). |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 7:13
... mi arrendo ...  |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 17:35
La K5 secondo me non ha senso, è la versione croppata della K1, andrei su un apsc di almeno 24 mp |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |