| inviato il 13 Aprile 2023 ore 10:42
sigma 24 70 f2.8 art o tamron 24 70 f2.8 g2 sono indeciso tra i due ( il canon 24 70 f2.8 ii e' ottimo ma non ha lo stabilizzatore ) tra tamron e sigma chi li ha provati quale mi consiglia tra nitidezza, maf e velocita' e in generale funzionamento mi hanno detto che il sigma non e' nitido a tutte le focali |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 13:53
ho il tuo stesso dubbio tra i due obiettivi, il massimo sarebbe il canon 24-70 2.8 ii.... |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 14:01
Ho avuto il tamron, usato su 5d4 e 1ds3... lo presi usato per rimpiazzare il 24-70 L mk1. Buona nitidezza, buona resistenza ai flare. Af poco affidabile anche ben tarato (poco ripetibile) e sfocato orrendo, penso il più brutto tra tutte le ottiche che ho avuto. Può essere una buona scelta, non lo è stato per le mie esigenze. L'ho venduto e ho preso il sigma per sony, che è eccellente. Lo stabilizzatore per come uso io un 24-70 (eventi e qualche ritratto di vita quotidiana) non serve a nulla. Può solo rompersi. |
| inviato il 11 Settembre 2024 ore 15:31
Mi associo alla discussione perchè, dopo aver acquistato un Canon 70-200 2.8 I serie, che mi ha colpito per la sua affidabilità anche in contesti sfidanti di bassa luminosità nonostante l'assenza di stabilizzazione e l'età, ora vorrei completare il mio corredo "vintage" con un 24-70 2.8. Chiedo, pertanto, a chi li ha provati, se ha ancora senso il Canon I serie (se la costruzione è paragonabile al 70-200 per me la risposta è si, visto anche il prezzo a cui si trova usato) oppure se meglio guardare il Sigma ART o il Tamron. E, infine, è cosi tanta la differenza col Canon II serie, che costa, anche usato, almeno 1000 euro in più? |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 21:38
personalmente ho avuto il tamron prima serie ha un po di difettucci ma ma e' molto nitido tutta un altra cosa il g2 un bel salto in tutto il canon prima serie te lo sconsiglio e ti consiglio invece il seconda serie sia di canon sia di tamron sono una bomba |
| inviato il 12 Settembre 2024 ore 22:37
Di 24-70/2.8 (ed anche F. 4.0) ho tutti quanti i Canon: NON ho nè i Sigma, nè i Tamron. Dal punto di vista ottico ho una stima illimitata per ambedue questi marchi "terzi". Un "caveat" comune ad entrambi è, su sistema reflex, l'alea di una (+ o -) perfetta M/F. Un "caveat" (NON da poco, SECONDO ME) è la sostanziale assenza di assistenza, qui in Italia, per Tamron. Se posso permettermi, "io" mi "accatterei" l'EF 24-70/4.0 L IS che è . molto risolvente, . stabilizzato, . moderatamente macro, . relativamente economico (soprattutto nel second hand market), . leggero, e caratterizzato da dimensioni ragionevolmente contenute. ... poi, come è EVIDENTE, "paga" il benedetto stop di luminosità (ma, con la possibilità di alzare la sensibilità dei sensori ... ecc.! GL |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 18:52
Giovanni si come alternativa e' molto molto valida te lo straconsiglio (al contrario del 24 105 prima serie che e' osceno) |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 22:35
@Leonardo. Ti ringrazio del consiglio, ma forse non hai letto bene il mio messaggio. Copia/incolla: "Di 24-70/2.8 (ed anche F. 4.0) ho tutti quanti i Canon: ..." Il tuo consiglio l'ho seguito già da un paio d'anni almeno! Ciao. GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |