JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Sono indeciso se sostituire la mia vecchia om10 mk2 con una nuova olympus di fascia superiore. Avreste qualche consiglio da darmi sulla scelta fra om5, em-5 mk3 e om1 mk 3? La om1 è troppo vara per me è quindi la scarto a priori.
intanto non chiamare vecchia la em10,che è permalosa forte. io comunque ho una em10 mk1 e visto che vorrei farla diventare una camera ad infrarossi mi sto ponendo il tuo stesso quesito. dopo aver parlato con persone sul forum che conosco da un pò di tempo, anch'essi un tempo proprietari di Olympus,mi è stato consigliato di guardare altrove perché il micro non è evoluto in questi anni e avresti poche migliorie a livello qualitativo rispetto alla tua.
io mi sto indirizzando su Fuji,con la xt3,ma devi raccontare se hai decine di obiettivi m4/3 oppure no.
Visto che hanno funzionalità computazionali molto simili, io sceglierei una tra la OM5 (ma preferibilmente non a prezzo pieno) e la EM1-iii.
Personalmente fra le due preferirei la EM1-iii.
Nel tuo caso, visto che specifichi di non avere nessuna lente grande o costosa (niente lenti Olympus PRO, immagino) e che vorresti qualcosa di compatto, una OM-5 potrebbe andare bene.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.