| inviato il 12 Aprile 2023 ore 17:01
Ciao a tutti, grazie ad un ragionamento fatto con altri utenti (che ringrazio) nella sezione Viaggi del forum, ho deciso di fare l'upgrade della mia cara vecchia a6000 (che manterrò come secondo corpo) e prendere una nuova apsc Sony da affiancare al 70-350 (sempre Sony) per il mio primo safari. A questo punto, starei valutando se prendere la a6400 o la a6600, anche se i circa 450 euro di differenza mi farebbero propendere più per la prima. Dall'analisi delle caratteristiche, l'unica cosa che davvero mi stuzzica sarebbe la presenza dell'IBIS, tuttavia le mie ottiche sono stabilizzate, e non ho in programma per il momento l'acquisto di ottiche non stabilizzate. E qui la domanda: in caso di ottica con OSS, l'IBIS fornisce qualche vantaggio concreto oppure è trascurabile? Cercando online pare che IBIS e OSS agiscano insieme, ma sul fatto che IBIS+OSS sia meglio del solo OSS o meno, ho trovato pareri discordanti. Specifico che tutto il ragionamento verte unicamente sulla parte fotografica, in quanto i video non mi interessano. Ringrazio in anticipo chi vorrà dedicare del tempo per rispondermi |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 19:28
L'efficacia è maggiore, però tieni conto che gli ibis Sony (escludendo alcuni degli ultimi modelli tipo A7rV) non sono il massimo (è decisamente più efficace la stabilizzazione delle ottiche che quella dei corpi con ottiche non stabilizzate), quindi opterei per A6400; A6600 non ha così tanti vantaggi per essere la Top di gamma (praticamente solo ibis e batteria più capiente). |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 19:39
Ho l' accoppiata 6400 + 70 350 e posso dirti che di limiti ne troverai ben pochi, velocità e qualità di immagine eccellenti, autofocus moderno e completo con possibilità di personalizzazione molto alta, l' unico limite che potrai trovare è intrinseco alla focale, 350mm anche su APS c possono risultare pochi, e poi c'è il problema autonomia, le batterie sono piccole e durano niente, metti in conto l' acquisto di almeno un paio in più per stare tranquillo |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 22:00
Grazie per le risposte Per quanto riguarda le batterie dovrei essere tranquillo, ne ho 4 da usare su entrambi i corpi, modalità aereo e via. Magari ne prendo un altro paio, giusto per sicurezza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |