| inviato il 12 Aprile 2023 ore 15:30
Ciao a tutti, sono un nuovissimo membro ed hobbysta di fotografia alle prime armi! Esordisco subito con un possibile danno . Oggi ho dato un'occhiata al mio 18-55 dal lato dell'attacco guardandoci dentro. Quello che ho trovato è stata una cosa simile a una scheggiatura, in altre parole una "venetta". Per guardarla meglio ho aggiustato un po' il focus stesso e ho notato che ruota insieme alla lente, per di più per guardarlo ancora meglio ho indirizzato un po' in tutte le direzioni l'obbiettivo per vedere come si comportava con la luce...e la fa passare. Quello che ho pensato è che non è un fungo, non è un pelo, non è polvere. Ho inoltre controllato e pulito tutti e due i vetri esterni, sia quello davanti che quello dietro da dove ho guardato. Potreste aiutarmi? Ps. non so come si carica un eventuale foto xD |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 15:38
Io ho un micrograffio (dovuto sicuramente a qualche microgranello sul panno mentre lo pulivo) sul vetro posteriore del Z16-50, problema che fortunatamente non compromette nessuno scatto (nessun artefatto, nessun segno anche chiudendo a f22). Fai qualche scatto e vedi se le foto sono compromesse, magari scopri che puoi conviverci |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 15:39
Sarebbe utile sapere qualcosa sul tuo 18-55. Posso intuire che è destinato ad un formato aps-c. Ma quale marca? Tipo se è un Canon, Nikon, Pentax, Sony, Panasonic, Leica, Ciofegon o che altro, ma soprattutto: sulle immagini si riscontrano anomalie oppure no? |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 21:36
Giallo63 è un Canon EF-S 18-55 1:3,5-5-6 IS II. Per quanto riguarda le foto, non mi è sembrato di vedere proiezioni simili a quella venetta. Però magari c'è e non me ne accorgo. Ho provato inoltre, sempre guardandoci dentro, a impostare la ghiera del fuoco e anche quella dello zoom per fare risaltare la venetta, di seguito ricollegare la lente al corpo macchina, scattare in manuale e zoommare nella foto, ma non c'è nulla. Spero di essere stato più esaustivo che confusionario. Magari sapreste che tipo di foto scattare per fare la prova del 9?! Gianco89 proverò a fare lo scatto a f22, intanto mi spiegheresti perché a f22? Ringrazio tutti e due per la risposta |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 19:24
“ non mi è sembrato di vedere proiezioni simili a quella venetta „ Una scheggiatura sulla lente più che proiezioni dovrebbe dare un abbassamento della qualità generale dell'immagine. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |