RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rullino sporco dopo sviluppo e lavaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Rullino sporco dopo sviluppo e lavaggio





avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 6:12

Ciao a tutti,
è il secondo rullino che dopo l'asciugatura ed il conseguente passaggio sotto lo scanner mi produce delle immagine che hanno gli evidenti problemi di pulizia. Ci sono diversi punti bianchi di dimensioni diverse e, a volte, intere strisce di calcare.
A questo punto devo pensare che devo buttare l'imbibiente.
Ma la domanda è come posso rilavarli ? Esite un metodo che mi permetta di avere fotogrammi puliti dal calcare e varie ? Grazie tante, buona giornata

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 6:40

Per carita' con Silverfast qualcosa la rimuovo, ma è davvero seccante. Mi piacerebbe capire se è davvero l'imbibiente il problema. Ma scade ? io oramai è un anno che ce l'ho :) visto che ne devo mettere una goccia

Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 8:11

Prova a fare il lavaggio finale con acqua filtrata, e per l'imbibente usa acqua demineralizzata, quella dei ferri da stiro a vapore.

drive.google.com/file/d/1zjjcYImQkQWUMcjXOxirFWjRhJnQDddz/view?usp=sha

E attenzione alla polvere "ambientale". Una volta appeso il negativo ad asciugare meno ci si muove nei dintoni meglio è.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 8:43

si l'acqua demineralizzata la uso regolarmente. Il lavaggio, putroppo, lo faccio dal lavabo in casa :)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 9:00

A fine lavaggio, a sviluppatrice piena, aggiungevo una o 2 goccie di brillantante per lavastoviglie facendo un delicato risciacquo (leva poi eventuali bolle...), riduce la tensione superficiale dell'acqua e fa sì che non restino goccioline e striscie di acqua sulla pellicola che poi, asciugando, creano il problema.

Esistevano e forse esistono ancora prodotti specifici, ma sostanzialmente è banale brillantante MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 9:03

Riassumendo: sviluppo, breve lavaggio intermedio, fissaggio, abbondante lavaggio (meglio con acqua filtrata) vuotare la tank poi qualche goccia di imbibente in acqua demineralizzata fino a coprire tutta/e la/e pellicola/e per 2 minuti girando di tanto in tanto la/e spirale/i. Asciugare il luogo non polveroso. Così, in teoria, dovremo aver risolto; la pratica ci dirà la verità.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 9:07

Asciugare il luogo non polveroso.


fondamentale, possibilmente senza correnti d'aria che portano "sporcizia" in giro

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 9:14

www.analogica.it/download/file.php?id=997&mode=view

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 9:17

io le appendevo in bagno nel box doccia chiuso, non era la pefezione, ma insomma...

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 9:20

Io nel locale caldaia, esco piano, e chiudo la porta a chiave, dolcemente, senza sbatterla.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 12:14

Piu' che polvere mi sembra appunto calcare

A fine lavaggio, a sviluppatrice piena, aggiungevo una o 2 goccie di brillantante per lavastoviglie facendo un delicato risciacquo (leva poi eventuali bolle...), riduce la tensione superficiale dell'acqua e fa sì che non restino goccioline e striscie di acqua sulla pellicola che poi, asciugando, creano il problema.



pensavo fosse il lavoro dell'imbibiente. Sto sbagliando, da poco, qualcosa nel lavaggio finale .. mi sa


avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 12:55

stiamo parlando di cose brutte che non mi erano mai successe. Un'esagerazione.

postimg.cc/5jSCncB0

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 12:58

Vi è mai capitato di fare un lavaggio in lavastoviglie con brillantante finito?
I bicchieri sono inguardabili.
Lo stesso accade con la pellicola

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 13:00

La butto lì...e se dipendesse dalla fotocamera o dall'obiettivo?MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 13:02

ma si ... sara' proprio quello. Oggi ricarico la soluzione di lavoro e riprovo. Che stupido. Quanto pensavo di doverlo usare ? Infinito ? MAledetta pigrizia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me