| inviato il 11 Aprile 2023 ore 16:46
Ciao a tutti, a luglio farò un viaggio in Namibia e dato che sarà la mia prima volta in africa volevo avere qualche consiglio da qualcuno che già c'è stato. Mi piacerebbe capire cosa sarebbe utile da portare specialmente nei safari, non solo a livello di lenti ma soprattutto di cose pratiche alle quali non rinuncereste. Grazie mille :) |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 17:12
La prima cosa che mi viene in mente è che in Namibia a Luglio fa fresco/freddo: portati qualcosa di adeguato. Se vai in tenda, il sacco estivo è IMHO troppo leggero. Poi, se dai maggior informazioni (durata? tappe? tour operator o self drive? tenda o lodge? Posti da visitare? ecc..) ti si può essere d'aiuto con maggior facilità. |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 21:58
Per fortuna ha chiesto consigli su abbigliamento ed affini. Stavo per rischiare l' ennesima sospensione.. |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 23:10
concordo, berretto di lana e sciarpa la mattina fa freddo, soprattutto sulla costa. |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 16:04
Grazie innanzitutto, il viaggio è organizzato dalla nikon quindi prettamente fotografico, studiato per albe e tramonti, ci muoveremo in 4x4 e dormiremo in lodge quindi niente tenda. durerà due settimane e faremo un pò il giro di tutte le aree più suggestive della Namibia. |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 16:05
grazie per i consigli sull'abbigliamento perchè non pensavo facesse così freddo, riguardo attrezzatura e accessori utili da portare cosnigliate qualcosa in particolare? :) Grazie |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 16:30
ho guardato il viaggio, vedo che non c'è la parte Nord di Etosha e Caprivi, che sarebbe stata la più orienatata ai safari. Mi pare che la parte animali sia in riserve private quindi forse un 400mm è abbastanza. Potresti sentire loro visto che avete fotografo al seguito. Come dicono anche loro meglio portarsi batterie di riserva/powerbank e schede in più. E' stato l'unico viaggio in Africa dove ho portato il treppiede (un Gitzo in carbonio) e l'ho usato per i panorami, visto che siete in macchina io lo porterei. Io uso spesso fare le panoramiche unendo più foto senza ricorre ad ultragrandangolari, negli ampi spazi della Namibia ne ho fatti diversi. Per la mia esperienza sono utilissimi due corpi macchina perchè polvere e sabbia sono un problema, a Kolmanskoop e nel deserto del Namib ad un certo punto si alzò una bella tempesta di sabbia..durò poco ma ti scartavetrava la faccia...figurati ottiche ed elettroniche Per il resto immagino che la guida sappia il da farsi in tema di gomme di scorta, acqua, copertura telefonica ecc... Non è un viaggio difficile soprattutto se siete in più auto e persone, basta andare piano sulle strade. |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 17:15
Grazie mille per i consigli :) |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 8:33
Ho visto il programma di viaggio. Non è nelle mie corde per main target e prezzi... ma l'organizzazione si paga! Non sono mai stato in quella stagione, però alcuni consigli: 1) adattatori per le prese di corrente; 2) sacche nautiche/speleo, quelle impermeabili, dove tenere l'attrezzatura; 3) due corpi macchina sono secondo me fondamentali; 4) per l'abbigliamento, un pile windstopper è la cosa migliore; 5) tra le altre cose, due torce (una frontale), guanti leggeri, etc. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 9:56
ne terrò a mente, grazie mille davvero |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 16:33
Gustati la stellata di uno dei cieli più bui al mondo! Che invidia |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 16:59
non vedo l'ora Paolo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |