JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, domanda × (penso). Un amico venderebbe ad un prezzo secondo me buono (vuole 140 euli) un 16-50 che ha trovato nel kit della Z50 e siccome sto cercando qualcosa di molto leggero per portarmi dietro la Z6 in attesa di trovare una RX100 come dico io stavo pensando di prenderlo. La macchina da quello che ho letto riconosce automaticamente l'ottica e passa in modalità crop (DX). Mi diventa un 24-75, giusto ? Qualcuno ha provato ? Non ho grandi pretese, farò sempre solo foto dal treppiede.
Solo 10MP, cavolo. Forse è meglio se aggiungo qualche euro e prendi il 24-50Z FX
user206375
inviato il 10 Aprile 2023 ore 19:24
Meglio ancora se riesci a prenderti il 24-70 f4. Con l'uscita del 24-120 in molti stanno svendendi e lo si trova spesso sull'usato ad un prezzo interessante
Ottimo, lo conosco e l'ho avuto ma s'inizia a crescere troppo in peso e dimensioni. Allora a quel punto mi porto dietro il 24-200Z e ho risolto. Ma volevo rimanere nel più compatto possibile senza smenarci in qualità.
Io ce l'ho e lo uso su Z6II. Principalmente per uso video, poco per foto, perché preferisco ed ho di meglio. Ma per uso video di famiglia l'accoppiata è ottima, leggero e compatto ( il 24-50 FX è leggermente meno compatto).Con il 16-50 DX hai un angolo di campo di un 24-75 mm sfruttando risoluzione 4K. A livello foto ovviamente non puoi pretendere lo sfocatone e la plasticità delle immagini, oltretutto di soli 10 megapizze su Z5 e Z6. Comunque sia le foto che ricaveresti saranno sempre meglio di una qualunque fotocamera con sensore da 1 pollice, a parte l'ulteriore compattezza a favore di quest'ultime.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.