| inviato il 09 Aprile 2023 ore 18:30
Ciao a tutti, come da titolo, sto valutando l'acquisto di un nuovo portatile per l'utilizzo con Lightroom, Photoshop e Capture1. Ho sempre utilizzato sistemi basati su windows, ma non avrei difficoltà a passare su Mac. Per l'utilizzo con le app descritte sopra, che cosa consigliate e perchè? Grazie mille. |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 20:40
Ciao Seadiver, sui Mac non so niente e non mi pronuncio. Sui PC ho visto qualche prezzo di questi HP Zbook Fury e mi sembra "picchino duro". Sei sicuro che abbiano un rapporto qualità/prezzo appetibile? Ti consiglio, per confronto, di dare un'occhiata allo store Acer store.acer.com/it-it/notebook/gaming Se invece hai deciso che deve essere necessariamente HP Zbook Fury ignora il suggerimento. Un consiglio generale però lo voglio dare: qualunque cosa tu scelga, sovradimensiona (poco o tanto, vedi tu) rispetto alle tue necessità attuali, perchè con l'AI che incalza mi aspetto che le richieste computazionali dei vari progrmmi possano aumentare significativamente. Se poi sei disinteressato all'AI allora basta una dotazione HW relativamente modesta. |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 20:43
Grazie per il consiglio, do un'occhiata ad acer |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 20:44
Sul mio MacBook Air M1 con 16GB di RAM sia Photoshop che Capture One sono una scheggia. Io ormai da tanti anni utilizzo Apple. |
| inviato il 09 Aprile 2023 ore 20:53
Per te la questione dei consumi è un elemento di valutazione? L'autonomia e il calore prodotto. In ambito Mac ti confermo la configurazione suggerita da @ignazio, in ogni caso su un Mac serve meno ram che su un pc. Trovi alcune discussioni recenti nel forum. |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 10:33
Grazie @Michelangelo e @Ignazio, sceglierò mac per la gestione della memoria, per la durata della batteria e anche per quanto riguarda il calore, ho letto che gli Zbook e tutti i pc basati su windows, scaldano un sacco. |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 14:54
“ ho letto che gli Zbook e tutti i pc basati su windows, scaldano un sacco. „ io non sono un tecnico ma smanetto parecchio e la ventola negli M parte raramente; una delle qualità della integrazione dei componenti negli M è il risparmio energetico e io non mi riferisco solo a quanto dura la batteria ma a quanto consumi rispetto ad un PC. |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 15:44
mac m1 o m2 consumano meno, sono silenziosi e più veloci e hanno uno schermo che permette la post non costano tanto di più |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 17:43
ciao Ignazio che monitor usi? |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 17:52
Utilizzo un Benq. PD2700Q (27 pollici, 2K WQHD 1440P, sRGB) |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 17:54
grazie |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 17:59
Ciao Lorenzo, se acquisterai un MacBook dovrai aggiungere un hub USB di tipo C che ti espande una delle due porte presenti. Tramite l'hub connetto il monitor attraverso un cavo HDMI. P.S. Scusami Lorenzo non sei tu a chiedere sull'acquisto di un MacBook |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 18:26
prima o poi lo prendo e cambio il mio imac, cerco un m1 1tb 16gb |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 18:30
Ottima scelta Lorenzo. Però Apple 1TB lo fa pagare tanto. Io ho preso un SSD esterno da 1TB della Sandisk velocissimo e la postproduzione delle foto le faccio direttamente qui. Non noto alcun rallentamento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |