JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il prossimo weekend farò la mia prima uscita per avifauna. Ho sempre fatto con molta soddisfazione solo paesagistica e qualche macro. Chiedo cortesemente ai più esperti consigli su come usare l'AF-C per avifauna. Mi sono documenteto sul manuale e sono indeciso. Area AF a gruppo, Tracking 3D o AF Dinamica. Grazie a chi vorrà darmi qualche dritta.
Quando presi la d7200 all'inizio avevo anch'io problemi a capire il funzionamento dell'af-c, aprii una discussione a riguardo che poi mi aiutò a fare chiarezza. Evito di copia-incollare anche perché non sarebbero mie, ti linko la discussione così puoi andartela a leggere. Ringrazio ancora tutti quelli che mi risposero.
Per uccelli in volo af a gruppo, animali fermi area dinamica a 9 punti, sempre AF-C Puoi anche usare l'area dinamica per gli uccelli in volo se riesci a tenere il punto centrale sul soggetto
“ Quando presi la d7200 all'inizio avevo anch'io problemi a capire il funzionamento dell'af-c, aprii una discussione a riguardo che poi mi aiutò a fare chiarezza. Evito di copia-incollare anche perché non sarebbero mie, ti linko la discussione così puoi andartela a leggere. Ringrazio ancora tutti quelli che mi risposero „
“ Per uccelli in volo af a gruppo, animali fermi area dinamica a 9 punti, sempre AF-C Puoi anche usare l'area dinamica per gli uccelli in volo se riesci a tenere il punto centrale sul soggetto „
Grazie.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.