RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Comporre in maniera dinamica e continuativa l'inquadratura con soggetti in movimento (agendo sulla ghiera dello zoom


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Comporre in maniera dinamica e continuativa l'inquadratura con soggetti in movimento (agendo sulla ghiera dello zoom





avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2013 ore 12:04

Salve a tutti, ho un quesito tecnico da porvi ed è molto semplice: cambiare focale agendo sullo zoom mentre si scatta è normale per soggetti fermi; ma per soggetti in movimento, è tecnicamente corretto agire sulla ghiera dello zoom mentre si segue in modalità AI servo (o equivalente nikon) similmente a come ci si comporta con le videocamere?

Premetto che io già ho adottato questo metodo: seguo il soggetto che si muove e nel frattempo, mentre scatto in vari momenti, agisco sulla ghiera per modulare l'inquadratura; si viene così a formare un doppio sforzo per il gruppo macchina-obiettivo: tenere a fuoco il soggetto che si muove e contemporaneamente farlo cambiando pure focale in continuazione; mi chiedo se tale tecnica è corretta per il campo della fotografia o che non sia io che chiedo troppo all'attrezzatura.
Diciamo che "eticamente" mi sto accorgendo d'essere un estimatore, nel possibile, degli scatti colti direttamente nella giusta inquadratura: non gradisco aggiustare le inquadrature utilizzando il crop delle immagini in PP; per questo motivo uso questa tecnica per cercare di avere foto correttamente inquadrate fin da subito.

Chiedo ai navigati delle foto d'azione: è tecnicamente corretto, volendo, cambiare mediante zoom la focale in continuazione mentre si segue un soggetto in modo da comporre sempre "in diretta" l'inquadratura?

Spero di essermi spiegato e ringrazio in anticipo per le delucidazioni :)

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 9:28

Nessuno che sa darmi un riscontro?


avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2013 ore 21:14

up (ho proprio scritto delle c.....te? MrGreen )

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 15:06

Cambi la focale dello zoom DURANTE una raffica AI-Servo, ho capito bene?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 15:39

Ohh qualcuno... MrGreen

E sembra che non si sia capito, come temevo...

No non cambio durante una raffica, uso l'one-shot.

Immaginati un soggetto che si muove da e verso di te; nel cercare di tenerlo dentro l'inquadratura in modo da averlo sempre occupante tutto il fotogramma sei costretto a zoomare in ed out in continuazione; magari esso si muove anche a destra e sinistra nel frattempo; ecco nel ricomporre in maniera continuativa, "analogica" diciamo, fai scatti singoli mentre muovi la ghiera e quindi mentre l'obiettivo cambia lunghezze focali.

E' del tutto simile a quello che accade con le telecamere: ad esempio nell'inseguire una macchina si parte con lo zoom al massimo e mentre il soggetto di avvicina si accorcia la focale in modo da mantenere il soggetto proporzionalmente sempre nella stessa inquadratura e poi una volta che si allontana di nuovo si zooma per mantenere il più possibile la vettura dentro al fotogramma: quello che voglio far io è scattare foto nel mentre mantenendo il tutto a fuoco.

Mi chiedevo se in fotografia è una tecnica raccomandabile oppure se il troppo sforzo delle componenti nel fare due lavori contemporaneamente (seguire in ai-servo e contemporaneamente subire cambi di lunghezze focali in maniera continuativa) potesse portare ad avere troppi errori di messa a fuoco, facendo preferire un più semplice inseguimento con una focale unica e poi agire di crop in pp.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 16:37

Vediamo se adesso ho capito: usi lo scatto singolo (no raffica) con AF in AI-Servo (per tenere a fuoco il soggetto in movimento), e mentre segui il soggetto zoomi per inquadrarlo al meglio.
Se così ottieni buoni risultati, vai tranquillo; se invece molte foto sono fuori fuoco, io interromperei un attimo l'AF per zoomare e poi riprenderei la messa fuoco.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 16:48

Si diciamo che hai capito, preciso solo che mentre zoomo magari scatto ad una focale e poi la cambio mentre il soggetto si avvicina (quindi zoomo out) scattando di quando in quando per avere inquadrature sempre con il sogg in primo piano. (quindi doppia operazione: mettere a fuoco un soggetto in movimento e contemporanemente cambio di piani focali)

Non avendo troppa esperienza a riguardo (ad esempio con soggetti più veloci di quelli che ho finora scattato così, ovvero auto in punti lenti) chiedevo se questa è una tecnica usata oppure se per il troppo sforzo dell'attrezzatura (ad esempio con le telecamere si vede bene che nel mentre di queste operazioni il soggetto non è sempre a fuoco, ma essendo un filmato non ci si fa caso e il risultato viene accettato) non è consigliabile un uso continuativo.

Vorrei essere sicuro di questo per non avere al momento buono delle spiacevoli sorprese (e il monitor poco definito della mia 40D non aiuta certo al riguardo) con molte foto fuori fuoco...

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 18:26

Se il percorso dell'auto è prevedibile e ripetitivo, perché non scattare in situazioni prefissate, con lo zoom già in posizione giusta? Al passaggio successivo, cambi inquadratura ...
Comunque, socondo me ti conviene fare delle prove in anteprima in situazioni simili a quelle reali, ti piazzi a bordo strada e scatti ad auto di passaggio, così testi la tua tecnica e la risposta dell'attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 19:05

Il problema è che in pista lo puoi fare, in rally e simili è molto più improbabile, se non impossibile: traiettorie sempre diverse, luoghi scomodi e non si ha la possibilità di replicare con 70 giri a disposizione per beccare lo scatto buono ;)
1 possibilità per concorrente si ha.
La 40D ha un lcd pessimo e sul campo non si comprende se le foto sono veramente a fuoco in maniera precisa o no ed io ho poschissime occasioni per andare a scattare

Prove empiriche con soggetti improvvisati le ho già fatte con risultati buoni ma in situazioni più veloci ed imprevedibili ho dei dubbi...

Grazie cmq per le risp. cmq ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2013 ore 19:27

Non ho esperienza di rally, ma penso che potresti, dalla tua postazione e in relazione al tratto di strada che puoi vedere, individuare in anticipo le inquadrature più interessanti, e la focale necessaria per ciascuna di esse, e scattare quando l'auto passa di lì. Data anche la velocità del soggetto, mi sembra illusorio pensare di riuscire ad usare la fotocamera come se fosse una telecamera.
Potresti magari portarti un portatile per controllare meglio i risultati, e se necessario cambiare strategia in corso d'opera.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2013 ore 11:47

Certo infatti di solito così faccio tuttavia spesso e volentieri mi parte la mano per cercare diverse inquadrature nello stesso passaggio, e in alcuni casi mi è capitato di portare a casa 2-3 foto nello stesso passaggio tutte a piena risoluzione, ma appunto dovrò sperimentare da me per capire se sempre poso usare questa tecnica..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me