RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cavalletto fotografico quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cavalletto fotografico quale scegliere?





avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 11:45

Ciao a tutti, da un po' sto pensando ad acquistare un cavalletto fotografico e come sempre ci si trova in una giungla di proposte.
Vorrei avere qualche spunto da chi magari già ne utilizza uno o negli anni ne ha cambiati aggiornandosi.
Vorrei un acquisto che possa accompagnarmi nella crescita fotografica, per capirci non da cambiare tra un anno, leggero e abbastanza portatile anche in escursioni in montagna.
Ovviamente preferirei qualcosa in carbonio piuttosto che L'alluminio…
Consigli??

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 11:55

Io in montagna col carbonio non ci andrei…ottimo parafulmine

user109536
avatar
inviato il 07 Aprile 2023 ore 12:13

Peak design

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 14:40

@kroki perché l'alluminio no?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 14:57

Budget?
Uso? (tipo di foto)
Cosa ci vorresti montare sopra?
Quanto sei alto?
Nuovo o usato?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 15:08

Io in montagna col carbonio non ci andrei…ottimo parafulmine

Mah, forse gli unici a non fare da parafulmine (anche se poi qualche elemento metallico ce l'hanno pure loro) sono quelli in legno, come quelli della Berlebach.

Comunque attendiamo risposte alle giuste domande poste da Alvar. Difficile dare consigli adeguati senza.
Ne aggiungo una. Leggero quanto?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 15:29

Per esperienza personale, in prima battuta devi calcolare il peso massimo che deve reggere. In base alle tue esigenze ce ne sono di tutti i prezzi e altri utenti ti possono sicuramente indirizzare al meglio.MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 16:06

Io in montagna col carbonio non ci andrei…ottimo parafulmine


Ma non andarci proprio, resta in città ad ascoltare queste leggende metropolitane.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 16:10

Adesso che ci rifletto, se si pensa che anche gli alberi attirano i fulmini vista la forma... e non sono in metallo.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 16:59

anche gli alberi attirano i fulmini vista la forma... e non sono in metallo


Forse dentro ogni albero c'è un'anima in rame iperconduttiva?MrGreen

In realtà ad "attirare" i fulmini sono tutte le "punte".
Poi le punte in rame attirano di più.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 17:11

Infatti. Per quello parlavo di forma. ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 17:16

Poi anche l'acqua attira i fulmini, ma questo in quanto buon conduttore.

user214553
avatar
inviato il 07 Aprile 2023 ore 18:43

L'acqua - h2o pura - non è un conduttore, ma, al contrario, è un isolante. A condurre sono i sali minerali, ecc., disciolti in essa, ma per quanto questi possano essere in essa concentrati, non definirei l'acqua un buon conduttore, nella maniera più assoluta.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 19:10

L'acqua - h2o pura - non è un conduttore, ma, al contrario, è un isolante. A condurre sono i sali minerali, ecc., disciolti in essa, ma per quanto questi possano essere in essa concentrati, non definirei l'acqua un buon conduttore, nella maniera più assoluta.

A parte che se ti trovi vicino ad un lago di montagna o vicino al mare non hai acqua pura, in secondo luogo l'acqua è un buon conduttore:
www.focus.it/ambiente/natura/perche-i-pesci-non-muoiono-tutti-quando-u

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2023 ore 19:16

L'acqua pura non lo fa. Ma dove la trovi in giro?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me