| inviato il 06 Aprile 2023 ore 12:36
parliamo delle nikon analogiche manual focus dalle prime F all' ultima fm3 quali e perchè le ottiche e gli scatti |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 12:37
Nikon Fm2 che resta un must per leggerezza e buona resistenza nikon 35mm f2 ai un cavallo di battaglia per tantissimi foto reporter e non solo
 |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 14:34
Ciao, da poco tempo sono entrato in possesso di qualcuno dei gioelli Nikon a molla e devo ancora provarle per bene. Non sono comunque capace di disquisizioni tecniche, per cui vado a pelle con qualche giudizio superficiale Nikon F2 photomic, dovrebbe essere la preferita per qualità costruttiva e specifiche. In effetti già a tenerla in mano si capisce che è una macchina speciale, qualcuno ha azzardato che sia stata la migliore fotocamera 135 di sempre....eppure preferisco portare in giro la FM (liscia, non ho la 2) e la Nikkormat FT3. F100 ed F4S sono sullo scaffale ma non mi viene molta voglia di usarle. Devo procurarmi qualche obiettivo in più, ma qui si parla dei corpi macchina, per cui mi fermo |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 14:51
Venduta da poco una F3HP, utilizzo sempre una FE2 (no ho due, una nera ed una argento...) da poco ho preso una Nikkormat FT2, oggetto splendido. Ho anche una FM, in riparazione causa otturatore rotto... Lenti più utilizzate il citato ottimo 35 f/2 (ho sia la versione AI che la pre AI) il 50 1.4 Ai-s, 20 3.5 Ai-s e 105 2.5. Queste le ho sempre dietro, sono il mio corredo standard, ma per il 90% degli scatti uso il 35. Le utilizzo sia sulla pellicola che su digitale (mirrorless adattate o DF). Alla fine ho diverse macchine "analogiche" e lenti, ma il sistema F secondo me è quasi imbattibile, considerando lenti e corpi disponibili e la loro qualità. Lista dei desideri: FM3, F3T Scatto, F3 e 105 2.5, scansione:
 |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 14:59
Ciao Gobbo, sto aspettando una F2 con Photomic che dovrebbe arrivarmi domani. Ammetto che di Nikon con ottiche AI- AIS ne capisco una mazza dato che sono sempre stato in Canon analogica ma questa macchina mi ha sempre attratto. L'unica ottica ora in mio possesso è il 55mm micro 2.8 AIs che monterò sulla F2. Ho molte ottiche AF-AFD per il digitale, se le monto sulla suddetta, posso usarle con la loro ghiera diaframmi o perdo l'accoppiamento? Grazie e scusa il pippone |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 15:03
Nikkormat Ft3 + 50mm f1,4
 |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 16:06
Intanto complimenti belle foto! Probabilmente oggi si cura di più composizione e luce per non sprecare pellicola! La F2 che ho … reputo sia la migliore 35mm mai costruita Anche paragonandola a Leica M che però hanno un telemetro molto più costoso e complicato da realizzare Forse L unica migliore e Alpa 11 ma solo all interno non nei materiali esterni |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 16:29
Buongiorno, felice possessore di una Nikon FM che uso regolarmente, ultimi scatti domenica. Attualmente attendo una F2AS Dp-12 Photomic che avrebbe dovuto arrivare oggi ma il corriere ha rimandato al 13 la consegna Macchine stupende, le Nikon manuali sono una vera chicca, mi fermo alla F2 nonostante la F3 sia una macchina strepitosa, preferisco andare su macchine che non necessitano di batterie per il funzionamento, non che la FM e la F2 non le abbiano, ma servono per il sistema esposimetrico e se ne può fare tranquillamente a meno se si sa esporre correttamente. Stò piano piano usando sempre meno il digitale a favore di queste splendide vecchiette che tanto mi stanno dando. |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 16:33
Nikon F2a photomic |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 16:42
Nikkormat FT2 + Nikkor 85mm/1,8 K Anni '70, Sicuramente con Ilford FP4
 |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 17:07
“ Che poi è questa.... la mia prima Nippon Kogaku „ Urca che corredo, te lo invidio, tutte ottiche Ai e Ai-s Complimenti |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 17:20
@Gian Carlo… Bella |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 17:46
“ Urca che corredo, te lo invidio, tutte ottiche Ai e Ai-s Complimenti „ grazie .... è una passione per queste meraviglie Nikon, secondo me a quei tempi era la N 1. Nessuno poteva vantarsi di offrire un corredo ottico di così ampia scelta effettivamente disponibile, mi pare ne avesse circa 40. Era il periodo d'oro di questo marchio. |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 17:53
Beh … Nikon fu molto brava nel commercializzare L uso professionale delle neonate reflex… altri marchi se pur ottimi non compresero il potere della nuova scelta… Quello che accadde qualche tempo fa con i brand che compresero L opportunità delle ML Inoltre avevano molti competitori quindi si impegnarono al massimo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |