JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho sentito qualcuno sussurrare, e Dead Man? Ah ero io. Comunque: Dead Man film di Jim Jarmusch del 1995 con Johnny Depp e parecchi altri! Non tantissimi ma tutti speciali. Intanto un Western, e poi in bianco e nero! Colonna sonora; STrepitosa! Firmata da Neil Young, cioè irriconoscibile, che chitarra, da avere ed ascoltare assolutamente. Impossibile da descriverne la trama, se non con, una discesa senza fine sino alla morte. Perché mi ha colpito? Bè perché ci vuole coraggio per concepire e realizzare qualcosa che difficilmente avrebbe visto la luce altrimenti. Che cosa impariamo da questo film? Che non si ruba un pezzato per fuggire, e soprattutto che un pezzato ha un valore affettivo, ma solo per il proprietario. Il resto del mondo, preferisce i dollari.
“ Che cosa impariamo da questo film? Che non si ruba un pezzato per fuggire, e soprattutto che un pezzato ha un valore affettivo, ma solo per il proprietario. Il resto del mondo, preferisce i dollari. „
la chiave di lettura di questo film come quello di molti altri è in base alle capacità personali di vedere oltre e quanto oltre. Riassumendo, in tre visioni principali (metodo molto riduttivo): storica, dualistica ed esoterica, dipende dal potere che hai tu di capire simboli e gesti che per altri possono aver significato pari a zero.
Anch'io i primi due. Ricordo che distrussi una delle bacheche del cinema per riuscire a sfilare la locandina di Stranger Than Paradise.
user206375
inviato il 12 Aprile 2024 ore 15:37
L'avró visto un paio di volte, una volta anche sotto effetto per cogliore qualcosa di nuovo. È un buon film e affronta temi interessanti. Poi ognuno di noi, a secondo della propria esperienza, dà una lettura diversa. Colonialismo, spiritualità, la rinascita tramite sostanze psichedeliche, la bramosia.....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.