| inviato il 05 Aprile 2023 ore 11:03
Buongiorno a tutti, sono in possesso di una nikon d850 e fino a qualche tempo fa avevo un sigma 150-600 contemporary, ahimè ha preso un colpo e per fortuna con l'assicurazione di amazon mi hanno fatto un buono dello stesso valore di acquisto. Adesso la domanda sorge spontanea: - Riprendo un altro sigma 150-600 C - Passo a Tamron e prendo il 150-600 g2 - Perdo 100mm ma prendo il nikon 200-500 Io faccio foto sia da capanno che vagante, i miei ragionamenti sono stati: Perdo 100mm ma da quello che ho letto il nikon è molto nitido, allo stesso tempo i due zoom 150-600 si dice che sono nitidi fino a 500mm ma poi perdono un pochino di nitidezza. Voi cosa fareste? grazie mille per i consigli |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 11:15
Anche e soprattutto per la massima compatibilità e velocità dell'AF, io andrei sul 200-500 senza pensarci troppo, tanto sulla D850 ne hai da croppare.. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 12:09
Sigma e Tamron vanno bene, almeno a giudicare dalle foto delle gallerie, ma si dice che perdano un po', proprio su quei 100mm in più rispetto al 200-500. Il Nikon ha un'apertura costante a tutte le focali, sicuramente comunica al meglio con la D850 ed è costruito abbastanza bene. Secondo me sono validi motivi per preferirlo. lo uso da parecchio con D500 e, anche se un po' più costoso, vale bene la spesa. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 13:03
io spero il nik quando potrò |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 13:20
Uso anch'io il 200-500 su D500, qualche volta anche su Z7, non posso che parlarne bene. Considera che lo puoi moltiplicare tranquillamente con Tc1,4 e il problema dei 100 mm in meno è risolto. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 17:06
Vi ringrazio tantissimo per i vostri consigli, alla fine sono andato sul Nikon 200-500 adesso devo solo aspettare che arrivi. Grazie mille a tutti |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 17:25
Ciao anch'io vorrei acquistare il Nikon AF-S 200-500mm f / 5.6E VR ED appena possibile. Ho visto che online ha un prezzo molto buono da Citycom , ma non so se è affidabile. Posso chiederti dove lo hai acquistato? Ignazio. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 17:34
Ciao Ignazio, ho comprato su amazon in quanto come indicato nel primo post avevo un buono importante e quindi ho riutilizzato quel buono per acquistare il nikon. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 17:48
Hai fatto sicuramente una buona scelta, ma al tuo posto un pensierino al Tamron G2 l'avrei fatto. Oltre ai 100mm e anche più leggero di 3-400gr, inoltre è tropicalizzato mentre il nikkor no. Anch'io ho il 200-500, ma non lo uso quasi mai perchè lo trovo troppo pesante e scomodo per l'utilizzo a mano libera nella caccia fotografica itinerante, per questo motivo sto per metterlo in vendita perchè vorrei arrivare a prendere il 500PF. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 18:31
[QUOTECiao anch'io vorrei acquistare il Nikon AF-S 200-500mm f / 5.6E VR ED appena possibile. Ho visto che online ha un prezzo molto buono da Citycom , ma non so se è affidabile. Posso chiederti dove lo hai acquistato? ho acquistato anni fa una Nikon d750 ad ottimo prezzo da Citycom e mi sono trovato molto bene |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 19:08
Il sigma ed il Tamron sono più leggeri e tropicalizzati del Nikon200-500, anche se i primi due a 600 mm perdono un pò in nitidezza ma basta chiudere a 7,1. Hai pensaro al Nikkor 500 pf? è più leggero del 200-500, tropicalizzato ecc. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 19:28
La D850, una delle migliori reflex digitali mai prodotte da Nikon, merita di più delle tre ottiche che hai elencato. Di 850 ne ho avute due e il mio consiglio é di acquistare il 500 PF. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 20:23
Maurizio ci ho pensato e coma al 500pf, hai ragione quando dici che meritano di più, ma allo stesso tempo le mie tasche non permettono al momento qurll'esborso. Sono passato con tanti sacrifici dalla D7100 alla D850 e per il momento mi devo accontentare un domani magari il passaggio riuscirò a farlo. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 20:29
vero, sembra molto performante, ma davvero costosino anche per me oggi Grazie per il suggerimento |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 21:23
La penso come l'amico Maurizio (500 PF tutta la vita) ma se il budget non lo consente allora - posto che tu scatti sia stanziale che di passo - il nikon 200-500. Il sigma 150-600 serio (che è lo Sport, non quello che hai preso tu) è superiore come nitidezza al suddetto nikon su tutte le focali e l'af è pure più veloce, e oltretutto costa pure uguale pur essendo assemblato in Japan e con ben altri materiali. Ma... brandeggiare a mano libera il 150-600 Sport è roba da supereroi, è lente da appostamento montato su una bella gimbal carbonio. Ma quello che devi farci lo sai solo tu... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |