RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Batterie al litio, durata nel tempo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Batterie al litio, durata nel tempo





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 9:13

Buon di a tutti.
Domanda secca e facile….per chi sa!
La durata (mantenimento delle prestazioni) nel tempo delle batterie al litio (fotocamere, flash, ecc) dipende solo dai dicli di scarica e ricarica oppure anche dal tempo, anche se non utilizzate? In pratica tenerle inutilizzate per molto tempo causa loro danno?
Se si, di che ordine di tempo si tratta?
Grazie a chiunque voglia dedicarmi un po' del suo tempo.
Buona giornata a tutti.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 9:18

Le batterie al litio non amano avere gli ioni fermi. Devono stare in movimento Sorriso

Quindi meglio usarle che lasciarle ferme. La carica meglio non scaricare e caricare completamente, ma cariche a mo di pendolare: 90%, poi si scarica al 50, gli do una caricatina, magari al 70, scarico un po', ricarico fino al 100, scarico, carico etc etc

Sempre in movimento. Così le tieni in salute, come il nostro corpo.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 9:48

Le batterie al litio non amano gli eccessi, quindi si deteriorano maggiormente quando si avvicinano allo 0% e al 100%.
Il range ottimale potrebbe essere quindi 20/80%.
Questo non vuol dire che non si possono caricare al 100%, ma lo si dovrebbe fare solo prima dell'utilizzo così da non lasciarle in tensione massima per troppo tempo.

Possono anche stare "ferme" per molto tempo, l'importante in questi casi è mantenerle in un range medio, non portarle al 100% e non farle arrivare a 0%.
In questi casi io le carico al 60/70% e le controllo ogni tanto per riportarle a quei valori e non rischiare di farle scaricare troppo.



avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2023 ore 17:43

Grazie tante a tutti, grazie e buon pomeriggio!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me