| inviato il 01 Aprile 2023 ore 23:36
Ciao a tutti. Nel mio comune vogliono fare una nuova strada, progetto già esecutivo, che andrebbe a occupare un'area di grande interesse naturalistico e paesaggistico, frequentato anche da fotografi di avifauna. Una zona collinare morenica, ricca di massi erratici, incisioni rupestri e percorsi di trekking per le famiglie. Un autentico scempio e insulto alla natura che stiamo cercando di contrastare con ogni mezzo. Firmate la petizione? chng.it/b8VGHrVb Se abitate in bassa valle Susa o se volete più informazioni contattateci via mail a salviamolacollinamorenica@gmail.com Grazie 1000. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 10:34
Firmato |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 14:35
Grazie Mario!!! |
user203495 | inviato il 03 Aprile 2023 ore 14:50
Firmerei volentieri.Ma non serve a nulla.Qui da me è tutto un costruire centraline idroelettriche.Dicono che l'acqua viene reimmessa. Certo,tolgo l'acqua a Milano e la rilascio a....Roma. Il Comune ha speso soldi per limitarne le costruzioni.Causa persa. Auguri. |
user206375 | inviato il 03 Aprile 2023 ore 14:55
Questa rassegnazione mi mette un pó di rabbia. Sti amministratori fanno ció che gli pare perchè conoscono la natura umana. Servono anche queste petizioni, poi se coinvolgete anche giornalisti e varie associazioni qualche risultato lo si ottiene. Io ho fatto una battaglia di quasi due anni, praticamente da solo, non dico di aver vinto ma per un 60% sì. Alla fine il comune ha deciso di modificare gran parte del progetto che a parole era un progetto "verde" ma nella pratica era solo business, far arricchire i soliti, e prevedeva l'abbattimento di un centinaio alberi. |
user203495 | inviato il 03 Aprile 2023 ore 15:27
“ Questa rassegnazione mi mette un pó di rabbia „ Non sai a me. “ Sti amministratori fanno ció che gli pare perchè conoscono la natura umana. „ Conoscono la Legge.Cosa che io non sapevo.Un privato chiede di installare una centraline per produrre e vendere energia elettrica.Il Comune non ha voce in capitolo.Si fa e basta.Chiesti i permessi necessari.E se la condotta e la centralina debbono costruirla su un terreno di proprietà?O vendi o....vendi.Il Comune dove abito ha perso la causa.Danno e beffa.Espropriano.Capisci?Aziende private.Non pubbliche. Ora,il problema non è la centralina in sé che ha una sua utilità.E' il loro numero che produce un impoverimento generalizzato del corso d'acqua.E,la comunità,non ne ricava beneficio alcuno.Nada. Ma la strada è di pubblico utilizzo?Intendo,è una strada privata? |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 15:57
grazie dei commenti, io NON MOLLO. Non so se conoscete la zona, ma Reano è un gioiello di natura e storia: abbiamo un castello del XIII secolo circondato da boschi di castagni e querce con massi erratici dal valore geo archeologico inestimabile. Questo progetto ammazzerà il paesaggio, disboscherà un'area immensa, poterà auto e traffico in zone che da sempre sono tranquille e piene di fauna selvatica, sarà una calamità. |
user203495 | inviato il 03 Aprile 2023 ore 19:02
“ Questo progetto ammazzerà il paesaggio, disboscherà un'area immensa, poterà auto e traffico in zone che da sempre sono tranquille e piene di fauna selvatica, sarà una calamità. „ -Se ci permetti un'informazione con la controparte si riesce meglio a capire.Qualche articolo di giornale per esempio.Messa così sembra un'Apocalisse. |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 9:36
Ritengo imbarazzante che di fronte ad un argomento così importante da questo forum di circa 280k persone sia arrivata solo una firma |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 11:04
Ho visto solo ora, firmato e condiviso . Sono d'accordo con Giuliano, la Valsusa non merita un altro scempio oltre quelli già fatti. Non conosco quel luogo ma quando posso vengo a farci un giro. |
user203495 | inviato il 04 Aprile 2023 ore 11:09
“ Vi chiedo quindi di FIRMARE la petizione, un piccolo gesto per prendere una posizione netta, contro un modello di sviluppo ormai antiquato basato sulla distruzione del territorio piuttosto che sulla sua valorizzazione. „ Per valorizzare il territorio deve rinascere la generazione dei nostri padri e dei nonni.Questa attuale sa solo distruggere. E non dimenticare che dove arriva il turismo ed il benessere a seguito della valorizzazione,e dove ha sede una comunità operosa,qualcosa si deve concedere. Cosa hanno lasciato i Mondiali di sci del 2006 in eredità? Purtroppo. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 6:16
Firmato e condiviso. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 12:57
Grazie Scarpetta!! |
| inviato il 08 Aprile 2023 ore 19:31
Siamo ancora pochi! Cosa aspettate a firmare? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |