RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Schermo esterno da affiancare a mac per postriproduzione: quali passaggi?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Schermo esterno da affiancare a mac per postriproduzione: quali passaggi?





avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2013 ore 20:48

Ciao a tutti,
premetto che sono davvero scarso in informatica, comunque fino ad oggi ho sviluppato le foto con dpp e poi cs3 sul vecchio mio Vaio.
Ora mi è stato passato un MACBOOK PRO di 3 o 4 anni fa e le mie difficoltà ad ottenere stampe fedeli (specie per esposizione e saturazione) è aumentata.
E' mia intezione comprare un onesto schermo esterno, pertanto volevo chiedere a voi che siete più esperti di me un paio di dritte:

1) La Risoluzione che ho letto sul mio mac è:1440 x 900. Che significa in soldoni se compro uno schermo esterno?
2) Una volta comprato uno schermo esterno devo tararlo vero? Oppure stampo alcune foto e cerco di trovare una corrispondenza video-foto?
3) Se decidessi (come vorrei in effetti fare) di far stampare le foto online, come posso gestire il profilo colore?

Grazie a tutti e scusate se queste domande possono apparire stupide o mal poste. Tenete presente che ho trovato istallato lightroom e la mia idea sarebbe questa: scatto in raw, esporto la foto in lr, regolo esposizione, saturazione etc etc e poi passo a CS4 per fare le modifiche mirate, tipo nitidezza, luci/ombre etc etc.

Marco

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2013 ore 21:18

1) La risoluzione di cui pari è quella del monitor del tuo portatile e quindi non influisce sul monitor esterno
2) Fossi in te prenderei assolutamente una sonda (anche economica) per tararlo, se vuoi avere stampe fedeli è molto importante
3) Penso tu debba farti dare il profilo di stampa dal laboratorio che ti stampa, in questo però non sono preparato dato che stampo in casa

Io uso SOLO LR4 e non sento la mancanza di Photoshop, a mio parere se non devi lavorare sui livelli già con LR sei a posto, io lo trovo un software ottimo e decisamente sufficiente alle esigenze di un fotografo che non abbia la necessità di effettuare postproduzioni estreme.

Ciao
Andrea

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2013 ore 21:20

Aggiungo che nel dubbio è meglio prendere un monitor valido ma più piccolo piuttosto di uno dalla diagonale più ampia ma meno fedele.
Se vuoi provare a risparmiare puoi intanto provare a calibrare il monitor del macbook pro, anche se uno schermo esterno è sicuramente preferibile.

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2013 ore 23:14

grazie Andrea. Prenderò sicuramente uno schermo esterno anche perchè questo mac ha 4 anni (ho controllato adesso), pertanto lo schermo esterno potrebbe servirmi anche nell'ipotetico prossimo computer. Seguirò il tuo consiglio e lo prenderò piccolo. Hai qualche consiglio per uno schermo non troppo grande che non costi più di 300 euro? Grazie!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2013 ore 11:41

Ci sono validi modelli della Dell, adesso non ricordo le sigle esatte ma sicuramente sul forum qualcuno saprà dirtele, ci sono parecchi utenti che li hanno comprati.
Dai un'occhiata a questa discussione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=403233

Ciao
Andrea

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me