JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
attualmente scatto con M1x, 12-40 2.8 pro e 200 2.8 Panasonic con 1.4x. Mi trovo limitato ovviamente per quanto riguarda la fascia di mezzo tra 80mm e 400mm. Sento il bisogno di un obiettivo tipo 70-200, ma le idee sono molto confuse sul da farsi, il corpo non lo vorrei cambiare o al massimo lo cambio con un m1 iii avendo viaggi in previsione sarebbe comodo un corpo più compatto. Prevalentemente faccio street, ritratti e avifauna. Avevo in mente tre vie per avere un corredo piu completo: - 12-40 2.8 e 40-150 2.8 col 2x - 12-100 f4 e 100-400 Olympus o Pana (con tutti i limiti di zoom di questo tipo) - 12-40 2.8 40-150 f4 e 100-400 Oly o Pana. Non posso economicamente tenere il 200 2.8 e prendere anche un 40-150 f4, ancora meno il 2.8. Grazie a chi vorra aiutarmi nella scelta.
Penso che (purtroppo) la scelta possa solo partire dal chiarirti i dubbi. Ogni scelta ha vantaggi e svantaggi ma rientrano nelle preferenze personali. Tra le varie opzioni non c'è mai quella sbagliata per limiti dell'attrezzatura.
Leggendoti, la mia prima opzione sarebbe 40-150 2.8 con 1.4 (2x se proprio vuoi l'allungo massimo).
Per la massima comodità, copertura e prontezza direi sicuramente 12-100 e 100-400. Però devi dotarti di uno scudo stellare ed essere del tutto impermeabile a quelli che ti diranno che il 100-400 non è all'altezza, non è super-stabilizzato, è un sigma-tamron-tokina rimarchiato, ecc...
L'ultima tua opzione non la capisco molto.
Se dovessi scegliere io andrei sulla seconda (comodità e copertura per me non hanno valore). Con la recente mega offerta ho preso la M1X e con il 12-100 e 100-400 ci casca veramente bene... ma, dipende molto da te (e a quanto sei resistente all'ingigantimento dei difetti tipico dei forum). Se invece sei della cordata "col M43 f/2.8 è già al limite massimo non valicabile" direi che il dubbio non si porrebbe nemmeno.
Grazie per le risposte, effettivamente la combo 12-40, 40-150 e 100-400 non ha troppo senso, penso alla fine di optare per il 12-100 e il 100-400 Olympus. Rimanendo in tema 100-400 ha senso valutare anche il Panasonic? Avete avuto modo di fare confronti diretti? Ne leggo di ogni su entrambi gli obiettivi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.