RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Softbox per Speedlight


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Softbox per Speedlight





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2023 ore 9:31

Buongiorno a tutti!!
Sperando sia la sezione corretta, volevo chiedere se qualcuno ha esperienza in merito a Softbox per flash speedlight.
Dimensioni, se più efficace il softbox o l'ombrello... etc.
Sperando in una vostra risposta prima di effettuare acquisti.
Grazie

Alessio

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 1:53

Ne ho provati un po' e sono quasi tutti baraccosi. Questo qui è simpatico, leggero e fa una bella luce: www.bhphotovideo.com/c/product/1083255-REG/roundflash_roundflash_dish_
Credo che la ditta (Roundflash) non esista più ma ho visto delle copie cinesi in giro.
Alcuni si trovano bene coi Rogue Flash Bender.
Ombrello e softbox fanno mestieri diversi e bisognerebbe averli entrambi; attenzione a mettere la testa del flash nel punto giusto, non troppo disassata rispetto al centro dell'ombrello. Fai delle prove a casa. Per fissarlo puoi usare lo scotch nero, quello robusto reticolato.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 6:23

Per quanto riguarda i "diffusori" di luce dipende un po' dal modello: ci sono i beauty dish che in genere fanno molta luce per cui con un BD da 40cm (di diametro) copri molte esigenze, l'unica attenzione è che la luce può essere un po' dura; un octabox da 80cm è più rognoso da montare ma da soddisfazione, può bastare ma se devi illuminare una figura intera potrebbe servire uno da 120cm, motivo per cui può essere più comodo un ombrello... tra l'altro ci sono più tipi di ombrelli.
Una tipologia che trovo comodo è un mux tra beauty dish e softbox
www.ebay.it/itm/142656988674

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 7:19

@Dierre.ph concorso, Beaty dish ma anche più piccolo di quello del Link

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 8:21

Si ho postato il primo che ho trovato però secondo me sotto gli 80cm è difficile trovare un softbox a ombrello, nel caso meglio un BD classico da 40cm che fa il suo sporco lavoro sempre e comunque.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 8:28

Dimensioni, se più efficace il softbox o l'ombrello... etc.

Gli speedlight hanno già un modificatore che concentra la luce e questo rende poco utili ombrelli o softbox di dimensioni maggiori di 80-90 cm. perché il fascio luminoso non arriva a coprirli uniformemente.

In generale l'ombrello è un oggetto economico e veloce da installare. Ne esistono di riflettenti e di translucidi. Rispetto al softbox, dirige meno la luce che quindi tende ad andare non solo sul soggetto.
Al softbox puoi anche associare una griglia che rende il fascio luminoso ancora più direzionale.


avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 11:29

44cm Foldable Beauty Softbox Speedlite Light Flash Diffuser Camera
È il tipo di diffusore che io uso, ho 4 flash Canon con 4 cavalletti e relativi beauty pieghevoli. Da anni lavoro con questo setup e mi trovo molto bene, ho fatto sia lavori di ambienti che di mezzi come auto o moto, oltre ai ritratti ovviamene. Con uno solo non si fa molto ma il diffusore funziona molto bene già con 44cm di diametro.

Io parlo anche in termini di operatività outdoors, del tempo che serve per fare il setup e di quello che serve per chiudere tutto una volta finito (portando con me a mano due borse manfrotto per tripod, 4 cavalletti e beauty piegati) L'unico neo è portarsi dietro acqua per zavorrare i cavalletti, ho una borsa per ogni cavalletto che riempio di roba per zavorrare tutto. Il beauty prende tanto vento e cade facilmente.

Nel caso possa interessare a qualcuno consiglio di prenderne di qualità (circa 60euro) le cineaste da aliexpress durano poco, ne ho rotti almeno due negli anni mentre quelli seri sono ancora perfetti e Hanno un panno di qualità migliore anche nel diffondere la luce.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 11:59

Ah beh, in effetti sarebbe da capire l'uso, se in esterna o in interni sala posa.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 12:51

Dipende cosa cerchi e quali sono le tue esigenze.
Se cerchi qualcosa di piccolo e facilmente trasportabile, con meno ingombro, ma minore ammorbidimento della luce, puoi valutare un Rogue Flashbender o questo prodotto della Manfrotto:
https://www.amazon.it/Lastolite-Manfrotto-Mcnally-Speedlite-supporto/d

Ovviamente non renderanno la luce morbida come un softbox grande od un ombrello.

Qui un video riguardante il Rogue flashbender XL:



Io per macrofotografia, siccome cercavo qualcosa di non troppo grande da portarmi dietro, ho optato per il modello grande in versione softbox:
https://www.amazon.it/Softbox-grande-Rogue-FlashBender-3/dp/B0859NT1G4

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 12:57

Poi esistono prodotti come questi due Godox:
godox.com/product-d/1156.html
...il problema è che il silicone nel tempo ingiallisce e quindi avresti dominanti con tonalità un po' calde.

Una recensione:
www.nikonland.it/index.php?/articoli/altri-test/flash/200%C2%B0-godox-

Qui l'ML-CDD15 provato da Andrea Caretta:



e



Poi esistono tanti video al riguardo, come questo:



...il problema è che non ammorbiscono tanto la luce quanto un softbox grande, un ombrello, un softbox lanterna od altri prodotti grandi.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 15:03

La luce diventa più morbida quanto più grande è la superficie (relativa) del diffusore.
Ci sono in giro degli accrocchi di dimensioni minime che non so proprio a cosa possano servire se non a far guadagnare il produttore.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 15:12

La luce diventa più morbida quanto più grande è la superficie (relativa) del diffusore.

Esatto e quanto più la fonte luminosa è vicina al soggetto.

Ci sono in giro degli accrocchi di dimensioni minime che non so proprio a cosa possano servire se non a far guadagnare il produttore.

Vero. Tutto dipende anche dalla grandezza del soggetto e dalla sua distanza, poi chiaramente in alcuni casi si cerca un po' un compromesso.
Se si vuole fare ritratti ad una figura intera di una persona è un conto, se si vuole fare primissimi piani è un altro conto e se si vuole fotografare piccoli soggetti od oggetti è un altro conto ancora.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 17:22


Buongiorno a tutti!!
Sperando sia la sezione corretta, volevo chiedere se qualcuno ha esperienza in merito a Softbox per flash speedlight.
Dimensioni, se più efficace il softbox o l'ombrello... etc.
Sperando in una vostra risposta prima di effettuare acquisti.
Grazie

Alessio

Vi sono molteplici opzioni, in base ai vincoli in termini di costi e dimensioni.

Ad esempio, dato che io opero da solo il fattore trasportabilità è essenziale, all'aperto. Pertanto, utilizzo il seguente softbox, quando necessario (in realtà ho la versione precedente, ma è quasi identica):



Chiaramente un singolo speedlite ha una potenza modesta, ma questo non dipende dal softbox.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2023 ore 19:17

Tutto dipende anche dalla grandezza del soggetto e dalla sua distanza

Esatto. Dimensione relativa.
Il sole è enorme, ma è lontanissimo. La sua luce quindi è dura.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me