| inviato il 29 Marzo 2023 ore 11:28
ciao a tutti, io ho una stampante canon pixma T6150, mi domandavo se esistono kit "universali" di inchiostri fineart da sostituire alle 5 cartucce esistenti per stampare in fine art anche con stampanti normali, magari con un software che guidi la stampa (in quanto i colori fondamentali sarebbero sostituiti dalle varie cartucce in bianco e nero). Ho provato a cercare sul mercato ma non mi sembra di aver trovato nulla, c'è qualcosa? Giulia |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 12:26
"..per stampare in fine art anche con stampanti normali.." Se per "normali" intendi stampanti a 5 inchiostri tipo la tua, scordati di stampare in qualità Fine Art, qualsiasi siano gli inchiostri. Ci vogliono stampanti a grande gamut, il che significa molti più inchiostri , e risoluzione molto alta, almeno 2880 x 1440 DPI, meglio se 5760 x 1440 DPI. |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 13:26
ok grazie, rinuncio a stampare in fine art, stampo e basta... |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 14:05
Come ti ha dettoAlessandro non ha molto senso. La tua stampante utilizza inchiostri dye, non propriamente fine art: dovresti utilizzare un stampante a pigmenti per assicurarti una lunga durata delle fotografie anche se esposte alla luce. I tuoi inchiostri attuali dovrebbero essere dei Chromalife 100 che non sono nemmeno di ultima generazione., come i plus E poi, sarebbe utile averne come minimo 8 con migliori gradazioni dei grigi. Il trapianto, in definitiva, non si può fare. Però, con attenzione e carte di buona qualità puoi sicuramente avere delle belle stampe. Comunque si tratta di ottimi inchiostri che per stampe chiuse in album hanno una buona durata nel tempo. Se ti vuoi addentrare nella stampa fine art, purtroppo, la prima cosa da fare è procurarti una buona stampante, spendendo decisamente di più della tua attuale. Infine, non mi avventurerei mai nel mondo degli inchiostri universali. Tanto il costo degli inchiostri non è l'unico fattore in gioco: carta di qualità, sonde per calibrazione e la stessa stampante costano: e ci metti un inchiostro di pessima qualità? Non conviene mai |
| inviato il 29 Marzo 2023 ore 15:39
@Giaguar Se non ho capito male la tua intenzione consiste nel convertire la tua stampante al B&W per ottenere stampe di qualità secondo i crismi della cosiddetta Fine Art. Purtroppo nel tuo caso la cosa non è possibile, ma non per le ragioni esposte da Alessandro e da Claudio, i quali mi pare abbiano frainteso la tua intenzione (che presuppone la sostituzione degli inchiostri colorati con quelli ai pigmenti di carbone). Il fatto è che non esiste in commercio un kit adatto alle stampanti Canon Pixma. Con stampanti Epson, invece, anche con quelle economiche nate per inchiostri dye (come Epson 1400, P50, 1500, ET-8550, ET-8500), la conversione sarebbe fattibile e con ottimi risultati, secondo i dettami della qualità Fine Art. Ti segnalo ad ogni buon conto due link: www.farbenwerk.com/Carbonprint-Museum-Ink piezography.com/about-piezography-professional/ Temo invece che non siano più disponibili gli inchiostri dedicati prodotti da InkSupply. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |