JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti. Vi scrivo per avere qualche consiglio. Il mio attuale corredo è d700 con il 300 afs f4 + tc 1,7. Ho la possibilità economica di fare un piccolo salto in avanti. Della mia accoppiata non sono contento ovviamente per la luminosità a 500 e per la velocita di af sempre a 500. Fotografo un po di tutto (o almeno tento) dalla fauna ai piccoli uccelli. Più o meno ho 2000 euro più la vendita dell'obiettivo. Ora le mie opzioni sarebbero: sigma 120-300 + tc = guadagnerei in luminosita, ma in af? sigma 500 4,5 starei anche valutando di affiancare una dx(7100) per lavorare con il 300 liscio o al massimo con un tc 1,4 o una d800 al posto della d700 sempre per il drop dx.
Il sogno sarebbe un 200-400 ma non adesso, dovrei aspettare il prossimo anno.
io aspetterei allora. il 200-400 ce l'ho nella versione I - e' una grande lente, ma ho come l'impressione che l'autofocus sia un po' lento se sei abituato a una lente fissa.
la macchina va bene, sarebbe l'ultima cosa che andrei a cambiare
200-400 iso il 50% il resto 1600. il sigma 500 f4'5 mi tenta molto ma uno zoom sarebbe impareggiabile.La mia poca esperienza pero non mi fa capire se alla fine userei lo zoom sempre al massimo.
il 200-400 e' una lente incredibile per safari tanto per fare un esempio - chiaro che se vuoi fotografare martin pescatori a 600mt di distanza fai poca strada. altra cosa su cui devi sapere tu in base al tuo stile e' quanto croppi. secondo me la capacita' di tenuta ad alti iso e' una cosa troppo trascurata...
per il f4.5 moltiplicato 1.4 controlla solo che non comprometta troppo l'autoocus della macchina in condizione di luce sfavorevole. il 200-400 che e' un f4 l'ho usato con il moltiplicatore 1.4 e appena appena e' nuvolo o sei dentro un bosco piangi abbastanza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.