RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le Dia...







avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2023 ore 21:36

Le belle serate in dissolvenza incrociata

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 10:06

una palla mortale

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 10:23

Certo, bisogna vedere chi hai davanti con il suo lavoro!
I miei erano spettacoli ed ho coinvolto tante persone alla fotografia.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 10:57

Avete acceso la miccia.....

In 3...2...1...
Arriva.....

MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 11:01

La più bella proiezione l'ho vista fatta con un vecchio leitz dove le dia bisognava inserirle a mano una ad una.
Mi piacerebbe procurarmene uno ora, ma temo ci siano problemi con le lampade...

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 11:07

ho ancora un proiettore con caricatore lineare e continuo da 100 dia ,quando le foto o le vedevi su un album o su un telo da 2X2 .ora piano piano le stò digitalizzando con un supporto fatto da me con una vecchia scatola di un miniiPad.dentro un iPad mini con app torcia che mi da la giusta luce, cavalletto e uso una Pen epl7 con 30 mm macro escono fantastiche e un po di PP
perché buttarle?
per chi fosse interessato posso mandare foto della scatola

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 11:35

Ho passato serate drammaticamente noiose a guardar le dia del viaggio di qualche amico... e il bello è che qualche proiezione l'ho organizzata anch'io... ma poi mi son pentito.

E vi hanno mai invitato a guardare l'album del matrimonio, magari con successiva proiezione delle dia fatte dal fratello della sposa?Triste Serate orrifiche... Quando rientravo a casa e mi mettevo a letto, l'inevitabile domanda mi impediva il sonno: perché???MrGreen


avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 11:40

Eehhh come siete delicati ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 11:52

Diapositive?
Ma perché c'è ancora qualcuno che le usa?

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 11:55

ho ancora un proiettore con caricatore lineare e continuo da 100 dia ,
*********************************************

Non me li ricordo.
Ricordo gli LKM da 80, ma caricatori lineari da 100 diapositive non li ricordo affatto!

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 11:59

Andando a memoria ricordo i caricatori lineari standard da 36 e da 50, gli LKM da 60 e 80, quelli circolari da 120 da montare in verticale, questi si, li ricordo bene... che fossero gli Agfa CS?

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 12:06

PaoloMcmlx - Ho avuto un diaproiettore con caricatore rotondo (anni '90, per uso professionale in un locale), mi pare propio da 120 dia, però me lo ricordo orizzontale. Mi sbaglio? Non ho la minima idea della marca e modello del proiettore, mi ricordo solo che costava un'esagerazione e il mio fornitore ha dovuto farlo arrivare dalla Germania.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 12:18

Le mie serate erano immagini e suoni con max 100 foto, e non duravano più di 10 minuti. Giravo il mondo per professione, la scelta delle dia era drastica(inquadrature errate messa a fuoco non perfetta) le cestinavo immediatamente!
Le macchine che usavo erano tutte Leica M e R con ottiche Leitz, non ho più ritrovato nel digitale tanta bellezza, le proiezioni con i Leica Pradovit P2000 con vari obiettivi colorplan elmarit.
Vi posso assicurare che l' emozione nell'ammirare una foto di un ritratto 2mtx2mt è unica!
Alla fine tutti chiedevano di ripetere la proiezione, ma io declinavo gentilmente.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 12:19

Se il caricatore era circolare caro Grohmann e per diapositive formato Leica, e questo si posizionava in orizzontale all'interno di una sorta di giostra, allora era quasi certamente un Kodak, per la cronaca ne ho cinque, oppure un Elmo o forse un Simda (o qualcosa di simile) ma non ricordo bene.
Se invece il proiettore era per diapositive 6x6 allora era un Hasselblad.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2023 ore 12:29

Le macchine che usavo erano tutte Leica M e R con ottiche Leitz, non ho più ritrovato nel digitale tanta bellezza, le proiezioni con i Leica Pradovit P2000 con vari obiettivi










Peccato tu non abbia avuto la fortuna di adoperare SuperColorplan ed Elmarit-PRO, soprattutto questi ultimi sono un passo avanti non solo rispetto al Colorplan ma anche al Supercolorplan.

P.S. - il massimo a cui ho proiettato è stato 100X Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me