JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti, vorrei capire come funzionano questi tipi di acquisti dove si legge una cosa nella descrizione e ne arriva un'altra, spiego brevemente...
Ho acquistato dei led insieme ad altre cose che servono per far funzionare questi led e nella descrizione dell'articolo era scritto 20W mentre ho trovato 18w. Ho contattato l'azienda che mi ha venduto il materiale rispondendomi che purtroppo l'azienda dove si riforniscono non gli ha avvisati del cambio dei W e che purtroppo non possono farci nulla, gli ho ripetuto che è la descrizione dell'articolo non conforme all'oggetto ricevuto non l'azienda che gli ha inviato i prodotti ma niente... sono stato anche ripreso del fatto che non ho visionato gli articoli allo spacchettamento ma se non spacchettavo come potevo vedere? gli ho fatto presente che anche loro non sono stati attenti a vedere la bolla di cosa avevano ricevuto dall'azienda e modificare la descrizione degli articoli.
il prodotto è stato usato, ho dato fiducia che fossero i w dichiarati senza guardare e il negoziante mi decurterà l'usato ed essendo molto grande pagherei tanto di spedizione più della metà del costo.
se andrei tramite un associazione consumatori riuscirei? in fondo è stato un errore loro
Immagino che usandoli tu li abbia saldati, se così fosse sono stati gentilissimi ad accordarsi per un rimborso parziale, sono componenti elettronici mica abiti, il venditore non può sapere se, ad esempio, li hai scaldati troppo ed ora sono fuori specifica per lo spettro di emissione oppure ancora gli hai accorciato notevolmente la vita. Se i led ti fossero arrivati con segni di saldatura cosa avresti fatto?
Dalla prima descrizione mi sembrava che tu avessi segnalato all'arrivo la non conformità e ti avessero rifiutato il reso, invece la situazione è totalmente diversa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.