RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo per Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo per Olympus





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 11:49

Buongiorno, posseggo una OMD EM 10 Mark 3 con 14-42 pancake.
Faccio foto di interni, esclusivamente urbex.
Sono convinta che la mia vita non possa essere soddisfacente e serena, senza un buon obiettivo grandangolare.
Scherzo naturalmente, ma insomma, vorrei più campo e una maggiore qualità rispetto al mio pancake.
Le note dolenti sono i prezzi, 8-25 oppure 7-14 costano una fucilata.
Possibile che non ci sia altro, con un budget da meschinetti?


avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 12:26

Io mi trovo bene con il 9-18 zuiko.
Valuta anche il fisso 9mm leica.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 12:33

@cipollina il 7/14 pana si trova a prezzi interessanti ed è ottimo (pensa che non lo vendo pur avendo preso l'8/25 zuiko). Si apprezza più su corpi Panasonic che olympus però . Il 7/14 zuiko invece è più impegnativo

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 13:07

Anch'io ti consiglio il Pana 7-14, che ho! E' un obiettivo veramente notevole, a parte qualche problemino di flare che però, con opportune accortezze, si può facilmente evitare.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 21:01

Effettivamente guardando le due lenti che mi avete consigliato, si può stare su un prezzo ragionevole!
Peccato che mi sembra che i prezzi più convenienti siano quelli spediti dal Giappone (almeno, guardando su eBay) e probabilmente sono calcolati senza le spese doganali.
Per quanto riguarda il 9 fisso mi tenta anche quello, ma preferirei uno zoom versatile.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 21:56

Ciao, io ho una E-M10 IV, la lente più corta che ho è il 12-40 Pro, e non mi basta.
Sono quasi convinto di comprare a breve il fisso Laowa 7.5mm f2

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2023 ore 22:00

Posseggo il 9-18 Olympus ed il rapporto qualità prezzo lo trovo eccezionale

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:03

Marco.fine io ho il Samyang 7.5.
Mi piace moltissimo, ma per "giocare" con le distorsioni (scale, interni, architettura).
Per l'urbex quelle distorsioni non vanno affatto bene.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:10

Attenzione però, il Samyang 7.5 ce l'ho anche io, ma è un Fisheye Sorriso

Il Laowa è lineare, grandangolare puro, così come il nuovo fratellino 6mm, sempre lineare e ancora più wide (anche troppo)

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 12:17

Ci sarebbe anche il Panasonic 8-18, usato 6/700 €

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 18:46

Troppo per me 6-700€

Ah ma il Laowa è lineare?! Che ignoranza la mia. Gli do un'occhiata ma la lente fissa mi limita un po'. Praticamente il mio sogno è pagarlo poco, avere lo zoom :D
Tutti ciò che in fotografia è una chimera :D

P.s. visto ora, direi che per 400€ sull'usato, meglio davvero uno zoom a questo punto.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2023 ore 18:56

Ho da poco acquistato il 9-18 .
Usato lo trovi sui 300 Euri.
Ciao


avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 19:26

Oly 9-18, avuto e ne ho un buon ricordo, regge molto bene il controluce.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 20:00

Confermo l'ottimo rapporto qualità prezzo del 9-18

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2023 ore 20:01

Si, capisco, il fisso è sicuramente un po' limitante e sono d'accordo.

La verità però è che nella mia esperienza con la full frame Canon, quando monto il 16-35, alla fine il 90% delle foto le faccio a 16-18mm, per cui per l'Olympus m4/3, nell'ottica di sfruttare le caratteristiche di compattezza e leggerezza, e avendo già il 12-40, credo che mi orienterò per il fisso super wide e non dovrei pentirmene (spero)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me