| inviato il 20 Marzo 2023 ore 16:16
Buon pomeriggio, da qualche anno utilizzo una sandisk extreme da 128 GB, quelle di colore oro per intenderci. Le specifiche sono: SDXC I - V30 - U3 - 10 dentro il cerchio: Sopra c'è scritto la velocità: 90MB/s Adesso ho comprato una scheda analoga da 64GB, stesso aspetto e stesse specifiche (SDXC I - V30 - U3 - 10 dentro il cerchio) ma la velocità sopra scritta è 170 MB/s Non capisco come mai se le specifiche sono le stesse la velocità è diversa... Si trova schede con stesse specifiche e velocità diverse che vengono migliorate nel tempo? grazie |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 22:53
Penso (penso) che in passato indicavano la velocità di scrittura. Poi, per 'fregarti' hanno iniziato ad indicare la velocità di lettura, appunto, 170mb/s. |
| inviato il 20 Marzo 2023 ore 23:03
Ho comprato una Sandisk extreme pro 64 gb 200 mn/s penso che sia la velocità di lettura mentre la scrittura è 90 mb/s |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 0:12
Sono SD uhs-1 per cui velocità oltre i 100 mb/s sono farlocche infatti leggendo le specifiche: "Velocità di lettura fino a 200 MB/s. Unità progettate con tecnologia proprietaria. " In pratica si raggiungono solo con i lettori sandisk |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 8:57
“ SanDisk 64 GB Extreme PRO scheda SDXC fino a 200 MB/s, UHS-I, Classe 10, U3, V30 „ Ho letto sul manuale D750 che le specifiche di cui sopra sono quelle richieste, non menziona alcuna marca Comprata su Amazon 25€ |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 9:02
“ Penso (penso) che in passato indicavano la velocità di scrittura „ Che io sappia, hanno sempre indicato solo la velocità di lettura Giampietro. Le varie sigle UHS n, Vnn, Classe N, ecc ecc indicano le specifiche invece in scrittura (che poi sono quelle che interessano per la fotografia. All'atto pratico, quindi, le due schede sono effettivamente del tutto identiche in quanto a potenzialità in scrittura, se usate su medesimo sistema con medesimo lettore. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 9:19
“ Che io sappia, hanno sempre indicato solo la velocità di lettura „ è anche peggio, indicano la velocità di lettura con il loro lettore dedicato e usando estensioni proprietarie. Lo velocità massima delle schede UHS-I è 104MB/s sia in lettura che in scrittura Anch'io ne ho alcune con scritto 95MB/s e altre con 170MB/s in pratica sono identiche |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 9:25
come già detto, utilizzano una tecnologia proprietaria per raggiungere i 170Mb/s in lettura con i lettori che sfruttano questa tecnologia, altrimenti vanno a 90Mb/s. I lettori supportati non sono solo Sandisk, le ho testate anche con un lettore Lexar e un modello della Kingston e raggiungono effettivamente quelle velocità |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 9:29
Beh alla luce dei fatti se utilizzano tecnologia proprietaria è una presa per i fondelli Non credo che Nikon, Canon, Sony ecc. usino nel lettore fotocamera una tecnologia proprietaria qualunque essa sia |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 9:32
Si, ma ripeto, sono in lettura: dentro una fotocamera conta la scrittura. E anzi, in video conta il parametro V, ossia la scrittura sostenuta, che è ben altro rispetto alla scrittura di un buffer di foto. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 9:37
La velocità di lettura (di quello si parla) non serve a niente nell'utilizzo con le fotocamere, dove è invece importante la velocità in scrittura. Sono comunque schede UHSI, ma in pratica hai la possibilità di scaricare le foto nel pc con una velocità circa il 70% maggiore. |
| inviato il 21 Marzo 2023 ore 12:37
ok, quindi è importante serve leggere solo le specifiche. Le velocità scritte sopra lasciano il tempo che trovano. Delle sandisk extreme 64GB SDXC I - V30 - U3 attualmente si trovano sia a 150 che a 170.... sono dunque identiche ma comunque cambia il prezzo, boh grazie a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |