| inviato il 18 Marzo 2023 ore 12:19
Ho la possibilita di prendere ad un mercatino un nikon micro-nikkor 55mm f/2.8 ai-s a 100 euro su per giù, poi tratterò. È compatibile con la mia D300 e sopratutto ha un senso ancora oggi? |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 13:40
Sicuramente è compatibile, per aver senso dipende da cosa ti serve, è un macro intorno ai 50mm manuale che arriva ad 1:2, se vuoi fare foto a soggetti abbastanza piccoli ma non troppo e che non tendono a scappare può andare benissimo (i vari macro anche vecchi vanno molto bene se un po' chiusi ed in macro in genere comunque un po' si chiude per avere più profondità di campo, come valore economico dell'obiettivo non so quale sia quindi se 100 euro sia un prezzo normale, basso o alto). |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 14:04
Grazie per la risposta |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 17:21
Verifica bene che non vi sia olio fra le lamelle del diaframma ... è un problemino che affligge qualche esemplare del micro 55 2,8 a differenza del precedente 55 3,5. 100€ è preso bene se non benissimo a patto che tutto sia a posto. Come resa ti posso assicurare che non ha niente da invidiare ai recenti, se non il fatto che questi arrivano all'1:1, mentre tutti i più vecchi a fuoco manuale compresi i vari 105, necessitano di un apposito tubo dedicato, nel caso dei 55 il PK13 (che pure si trova usato). |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 17:36
All' epoca il PK13 te lo vendevano con l' obiettivo, ora è difficile trovarli appaiati ma vale sicuramente la pena cercarlo nell'usato. È un'eccellente obiettivo ancora oggi. |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 18:25
Grazie ragazzi, alla fine ne ho preso 2. Un 50mm 1.8 e il micro di cui parlavamo dopo averli testati con la mia d300. Totale 170 per entrambi che aono davvero in una condizione che si stenta a crederci, tenuti benissimo e funzionanti. PK13 lo disconoscevo e ne apprendo ora. Potreste spiegarmi a cosa serve e se conviene prenderlo in parole spicciole per un neofita come me? Grazie sempre |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 18:30
E' un piccolo tubo di prolunga che serve a far raggiungere all'ottimo 55 micro f/2.8 il rapporto macro 1:1, altrimenti ti fermi al rapporto 1:2. Se ti serve o meno devi deciderlo tu in base all'ingrandimento a cui vuoi arrivare anche tenendo conto dei soggetti che vuoi riprendere. Ciao e buon fine settimana, Paolo |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 18:53
Ciao Peppe, oltre ad un discorso di "completezza" dell'obiettivo, Il PK13 aumenta anche il valore dell'ottica in caso di vendita, lo trovi anche non originale a poco prezzo ma ti consiglio l' originale. |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 19:12
Con un 1:2 fotografi un rettangolo di 4,7x3,14cm mentre con un 1:1 di 2,35x1,57cm, per soggetti piccoli ma relativamente grandi un 1:2 basta ma per vari soggetti piccoli (se si va sugli in setti questo accade molto spesso) l'1:2 non è sufficiente (la differenza del doppio non sembra qualcosa di enorme ma invece poi lo è), comunque intanto che ce l'hai puoi accorgerti se l'1:2 a te basta o meno e poi decidere se comprare il tubo aggiuntivo (non ne conoscevo l'esistenza ma è una buona cosa che avesse la possibilità di utilizzare un tubo costruito apposta per poterlo portare ad 1:1). |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 19:32
www.destoutz.ch/lens_55mm_f2.8_179263.html Questa è la foto di un 55 f/2,8 con accanto il suo (non solo suo, lo puoi usare su tutte le ottiche Ai Ais) Pk13. Le vecchie ottiche erano molto serie, non si lasciava niente al caso: se guardi bene la le scale sulla foto vedi la distanza in metri, sopra in piedi e sopra ancora vi è scritto PK. Poi a d. c'è un 2, poi 1,9, poi 1,8 ecc. per finire a 1. Sono i Rapporti di riproduzione da 1:2 il primo fino all1:1 inserendo il Pk13. Roba seria come molte cose di una volta. |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 19:38
Ottimo Robermaga |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 20:43
Siete tutti gentili e veramente sono felice di apprendere su questa piattaforma completa e dettagliata. Grazie mille a tutti, stasera ho gia cominciato a smanettare e gli obiettivi sono fantastici entrambi. Credo proprio che prenderò con calma e nel tempo il pk13 anche perche mi fisso spesso con insetti, animaletti, gocce e cose minuscole. Fino ad ora adoperavo delle close up ma con questo obiettivo anche se datato ho visto gia la differenza abissale. Grazie mille ancora a tutti voi per i preziosi consigli e nozioni che igni volta mi date :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |