JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Per la massima compatibilità web e social uso di solito il codec h.264, faccio bene? „
Si.
“ Però qualche tv non lo supporta .. voi per vedere il vostro video in tv in che formato esportare? „
Per i TV la storia è diversa perché ognuno ha le sue specifiche hw/sw.
In generale, attenzione anche alla risoluzione e al frame rate. A volte pur utilizzando il codec H.264 i TV non recentissimi mal digeriscono i 50fps da fonti esterne USB anche in risoluzione FHD, peggio ancora il 4K/50-60fps. Se noti dei ritardi o scatti durante la riproduzione prova ad abbassare il frame rate a 25fps.
Esportare in FHD / 25fps / H.264 (in mp4) è il massimo che si può fare in termini di compatibilità sui TV.
Se al TV colleghi una memoria esterna come un HDD o una chiavetta USB assicurati che il firmware sia compatibile con il TV.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 229000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.