| inviato il 16 Marzo 2023 ore 18:35
Ciao a tutti, vi spiego il mio problema, ho preso al mercatino una serie tv in bluray in un altra lingua, poi ho rippato l'audio dai miei vecchi dvd a bassa risoluzione, pensando appunto di andare ad aggiungere la traccia in italiano.... ma non riesco a sincronizzare audio e video! Molto strano ma l'audio ita è 20.38 (ovviamente senza intro e titoli di coda) mentre il video 20.52!!! Ben 14 sec di differenza, la cosa assurda è che va fuori già dopo 5 minuti! Non capisco proprio come posso fare, ossia l'audio andrebbe spalmato... cosa mi invento? A naso ma ripeto non sono abile nell'editing ho pensato che dovrei velocizzare il video di qualche millisecondo fino ad arrivare a recuperare 14 secondi! Ma la mia è pura logica matematica, voi avete mai avuto una bega simile, come avete risolto? PS: non ci sono scene tagli o altro... ripeto via via che scorre il video l'audio se ne va per conto suo!!! Grazie |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 22:51
Mi verrebbe da pensare che il video è in NTSC e l'audio in PAL, quindi la causa potrebbe essere la differenza di fotogrammi al secondo o comunque un diverso framerate. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 9:10
È proprio quello che pensavo... adesso però dovreri calcolare il delta in percentuale sulla durata del video! Mi viene in mente però... gli fps sono costanti? Altrimenti le curve non corrisponderanno mai, un caso pratico dove l'IA sarebbe ideale, di certo mettermi a falro per un cofanetto di dvd.... Ho gli audio Ac3 potrei provare a fare un resample a 23,976 fps. Ipotesi.. Grazie cmq |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 16:58
Ci sono dei convertitori di frame rate sia per audio che per video in rete, anche gratuiti, prova a cercare, prova e facci sapere. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 18:25
In realtà è molto improbabile che la causa sia la differenza di frame rate perchè se tu avessi fatto pasticci in conversione avresti una differenza del 16% cioè circa 200 secondi. Non puoi essere sicuro che l'editing della versione BR sia assolutamente identico a quello DVD e quindi probabilmente la differenza nasce qui. Se comunque accetti un risultato approssimato puoi fare l'operazione dell'adattamento. Cosa usi per mettere il vecchio audio sul video rippato? Dovresti usare un tool di video editing che ti permette la variazione della durata della parte audio salvando l'intonazione. Poi devi comunque verificare se mantengono il sincrono come diceva Maurese sopra. Altro modo e spezzare la colonna sonora in varie parti corrispondenti a qualche cambio di scena e metterli in sincro pezzo per pezzo, ma è un lavorone. Paolo |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 21:22
Ciao, grazie per i suggerimenti, ho usato ffmpeg a riga di comando in un ciclo, mi sono dumpato tutte le tracce audio dai dvd, poi o dumpato quelle dal bluray. Adesso come suggerito da maurese sto usando Audacity e cambia tempo, ci sono quasi a fare il sincro. Tuttavia è molto imlegnativo, fare i calcoletti in millisecondi uno ad uno. Sapete se esiste la possibilità con Audacity o altri software su come allineare due tracce rispettivamemte diverse per un paio di secondi in modo automatico o più semplice, perchè Audacity è ottimo ma richiede molto tempo, sicuramente sono io che non lo conosco a dovere. Ciao grazie Ps teraphoto come mi ha fatto notare Agnese, il bluray è ntsc mentre i miei dvd pal, usando ffmpeg esiste la possibilità di fare questa conversione, ma richiede il rencode, provandolo cmq si allinea il video, ma non perfettamente e mi manca la fantasia di tribularci, quindi ho optato per le tracce audio, ci metto meno tempo, al max ho letto che usando mkv si può mettere un delay, ma ecco non ho approfondito. |
| inviato il 23 Marzo 2023 ore 19:18
Ciao a tutti, mi sono dovuto fermare per questioni di tempo! Però ho letto molto nel frattempo, a proposito di ffmpeg codec audio, video e via dicendo, ho raggiunto dei risultati molto incoraggianti, qualcosa mi sfugge... però mi sono detto, tutte cose che possono ritornami utili in futuro, quindi vale la pena perderci del tempo, ma anche perché a volte mi capita di lavorare con file video, streaming e giù di li anche sviluppando. Allora veniamo al sodo, condivido con voi alcune istruzioni che ho usato: Ottenere info sul file da elaborare “ ffprobe -i input.mp4 -v quiet -print_format json -show_format -show_streams -hide_banner „ Ottenere la durata “ ffprobe -v error -show_entries format=duration -of default=noprint_wrappers=1:nokey=1 input.mp4 „ Mi restituisce i valori 1401.706667..... in secondi.millisecondi rallenta la velocità dell'audio che copierò come seconda traccia**** “ ffmpeg -i input.mp3 -filter:a "atempo=0.9545454545454546" output.mp3 „ `input_file.mp3` è il nome del file audio di partenza con una durata di 1401.706667 secondi e `output_file.mp3` è il nome del file audio di output con una durata rallentata a 1464.714000 secondi. L'argomento `0.9545454545454546` passato al filtro `atempo` è il fattore di scala che indica quanto rallentare la durata del file audio. In questo caso, il fattore di scala è calcolato come `1401.706667 / 1464.714000 = 0.9545454545454546` -inserire una seconda traccia audio ad un file video nel mio caso un mp4 che già contiene una in inglese. Senza dover fare una ricodifica video. “ ffmpeg -i input.mp4 -i audio_ita.mp3 -map 0:v -map 0:a:0 -map 1:a:0 -c copy -metadata:s:a:1 language=ita output.mp4 „ spiegazione -i input.mkv: specifica il file video in ingresso. -i audio_ita.mp3: specifica il file audio italiano di ingresso. -map 0:v: mappa il flusso video dal primo file di ingresso (input.mkv) al file di uscita. -map 0:a:0: mappa il primo flusso audio dal primo file di ingresso (input.mkv) al file di uscita. -map 1:a:0: mappa il primo flusso audio dal secondo file di input (audio_ita.mp3) al file di output. -c copy: copia i flussi video e audio senza ricodificarli, il che è più veloce e mantiene la qualità originale. -metadata:s:a:1 language=ita: imposta i metadati della lingua per il secondo flusso audio in italiano (ita). output.mkv: specifica il nome e il formato del file di uscita. *** questo punto è essenziale essere il più precisi possibili, tuttavia potreeste anche indagare sul bitrate dei due file audio che dovete sincronizzare al video, ecco i passaggi “ ffprobe -v 0 -select_streams a:0 -show_entries stream=bit_rate -of compact=p=0:nk=1 input.mp4 „ risultato... ad esempio 73552... ossia bits adesso il risultato và diviso in questo modo 73552/1000 = 73,552 Kbps 73/1000 = 0.073 Mbps PS: Cosa non torna.... alcuni episodi non sono riuscito a essere perfettamente sincrono, sicuramente da quello che ho capito utilizzando un analizzatore di spettro molto preciso e opensource github.com/alexkay/spek questi episodi hanno uno spettro diverso parecchio.... cmq prima o poi capirò anche questo arcano. Maurese ciao e grazie per Audacity che avevo iniziato a usare tempo fà, ma con scarso profitto! Volevo chiederti, è possibile dare un ultimo tocco da li? Nel senso hai una guida, link, su come allineare due tracce? Che sono quasi perfettamente sincrone, magari intervenendo graficamente dallo spettro? Perchè ci sono quasi!! Ho provato Wondershare Filmora demo... ho utilizzato la funzione allinea traccia audio ma fà un disastro! Ciaoz |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |