| inviato il 15 Marzo 2023 ore 19:38
Stavo valutando l'acquisto di uno dei due modelli tra il c80 e c90 e volevo avere se possibile qualche feedback da chi li possiede. So che è uno degli infiniti marchi cinesi che rebrandano treppiedi, ma leggendo in giro sembrano molto performanti e soprattutto sembrerebbero avere un rapporto qualità prezzo incredibile. Sto cercando un treppiede un pochino più massivo da portarmi dietro nelle uscite un pochino meno impegnative nelle quali non devo fare molti KM a piedi e sul quale fare massimo affidamento specialmente in situazioni di terreno impervio e utilizzo di tele come un 100-400. Io credo che già il c80 con gambe del diametro della più grossa da 32.5mm sia già un buon punto di partenza per stabilità anche quando totalmente aperto e anche un compromesso accettabile se volessi portarmelo dietro anche in uscite dove prevedo di camminare e voglio qualcosa di un pochino più affidabile. Ma ovviamente visto che sono a fare la spesa mi chiedo se magari possa convenire investire 100€ in più e puntare al c90 con la gamba più grossa con un diametro di 40mm e le altre rispettivamente da 36,32.5 e 29. Ovviamente sono aperto a consigli anche sua altri marchi ma che il range di prezzo sia sempre compreso tra i 200/300€. |
| inviato il 16 Marzo 2023 ore 23:41
Quanto sei alto? |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 2:58
Ciao, sono alto 170cm |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 9:37
Per me un treppiede, per essere comodo, deve, alla massima estensione operativa (o eventualmente alla massima estensione di n. sezioni), far cadere il mirino all'altezza dei miei occhi. Questo per una semplice questione di praticità: se sei su una superficie planare e hai bisogno della massima estensione, ti basta allungare del tutto le gambe e sei già "in bolla". Non avendo esigenze particolari, un 32mm penso sia più che sufficiente, piuttosto sceglierei bene la testa da montarci sopra. Un treppiede da 36/40mm, oltre a darti pesi e ingombri ben superiori ti costringerebbe a regolazioni più accurate ogni volta che necessiti della fotocamera alla tua altezza. Dai un'occhiata su Amazon ai modelli Innorel KT324C e GT324C. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 9:41
“ far cadere il mirino all'altezza dei miei occhi. „ io che sono 1.95.. starei fresco |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 9:52
Hai solo minor scelta. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 11:02
io ho il c80 e mi piace molto. L'unica scomodità è che il perno di chiusura della mezza sfera non è lunghissimo quindi non comodo (tocchi un po' le gambe con la mano) e la maniglia del perno è difficile da stringere bene con mani fredde/guanti perché è zigrinata ma il metallo è liscio lo stesso. A parte queste due robe è ok. Io sono 1.82 ed è pure troppo alto, ma lo uso principalmente con una folding e 15cm circa di testa. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 12:12
Non ho i due modelli che citi ma ho preso da poco per i viaggi la versione Artcise cs50c e devo dire che è molto ben fatto quindi come marchio andrei sul sicuro. Come treppiedi principale invece uso un Rollei Rock Solid Beta mark2 (adesso c'è la versione mark3 su Amazon a 297€ ed è comprensivo della testa) con cui mi trovo altrettanto bene usandolo anche con 100-400. Vale |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 12:27
Alla fine proprio stamani mattina sono inciampato nei Rollei e alla fine ho optato per un Alpha Mark II con relativa testa, anche se ho già la rinocerontica testa con sfera da 54mm, qualcosa di più portatile non farebbe male se performasse bene. Non ho ben capito la differenza tra il II e il III se non la testa. Però leggendo in giro, ho notato che le specs tra la mark II e la mark III sembrerebbero leggermente peggiorate ma la testa sembrerebbe migliore. Vabbuò tanto ho fatto tramite Amazon, ho 30 giorni per ripensamenti, lunedì dovrebbe arrivare e vedo un pochino. Il Beta lo avevo visto e non mi dispiace, ma ho già un Sirui AM-284 non credo avrei trovato troppi giovamenti da un treppiede simile. Volevo qualcosa di totalmente diverso e grosso, specialmente per le uscite dove vado a fare un pò di astrofotografia con astroinseguitore e magari un tele, poter montare l'attrezzatura tranquillo su terreni impervi senza paura che al primo minimo sbilanciamento croli tutto, motivo per il quale mi sono orientato su treppiedi massivi e poco portatili. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 12:47
388€ un po' tanti però per la vecchia versione. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 13:19
No dicevo che in generale avevo letto che la versione III era leggermente, e si parla di piccolezze, inferiore alla II. Poi grandi differenze non dovrebbero essereci. “ 388€ un po' tanti però per la vecchia versione. „ Si costa un pò di più della III, ma vedevo che la II in realtà aveva in prezzo di listino molto più alto ai tempi che uscì, poi preso anche dal fatto che leggendo in giro molti decantavano la mark III inferiore alla II ho preferito spendere 30 euro in più e non farmi problemi. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 14:05
L'anno scorso aprii questa discussione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4219827 ...ma a suo tempo non trovai informazioni e la cosa mi lasciò perplesso. Non so se ci siano differenze come numero di strati di carbonio in più od in meno o che altre differenze ci siano oltre quelle che ho riportato nella discussione. |
| inviato il 17 Marzo 2023 ore 14:31
“ L'anno scorso aprii questa discussione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4219827 ...ma a suo tempo non trovai informazioni e la cosa mi lasciò perplesso. Non so se ci siano differenze come numero di strati di carbonio in più od in meno o che altre differenze ci siano oltre quelle che ho riportato nella discussione „ Non avevo visto la discussione, comunque alla fine la gran parte delle differenze è data dai blocchi delle gambe se non erro e poi hanno aggiunto il nuovo modello di testa a sfera. Strati di carbonio 8 o 10 non saranno mai comunque abbastanza per gambe di questo diametro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |