JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo, ho acquistato un corpo A7R III con il sensore lercio me ne sono accorto pochi minuti fa in quanto avendo del tempo a disposizione m i sono messo a pulirla e fare qualche scatto mi date qualche consiglio una spompettata con un attrezzo idoneo? me ne consigliate uno?
Ci sono diversi thread in giro su Juza, comunque, nell'ordine: 1) sgrullasensore della macchina. 2) perettone 3) liquidi con spatola oppure lecca lecca adesivo
Il passaggio 1) non funziona quasi mai, il 2) al 95% risolve, il 3) per quel 5% dove non ha funzionato il 2), almeno nel mio caso. Siccome il sensore è stabilizzato, nel passaggio 3) bisogna stare un pochino attenti. Io ho l'A7II ma le cautele credo siano le stesse. Mamma Sony non si esprime in merito ma, consiglio semi ufficiale trapelato, la macchina, dopo il passaggio dello sgrullasensore, dovrebbe restare con lo stabilizzatore bloccato, quindi è possibile toccare il sensore con un po' di attenzione, se successivamente non si spegne l'apparecchio e si toglie l'obiettivo.
avevo letto qualche giorno fa di un prodotto il quale sembrava come forma una grande penna e credo avesse delle setole e costicchiava anche ma non trovo più il link
Già fatto con Eclipse su entrambe le mie Sony. Due passate ognuna e sensore perfettamente pulito.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.