| inviato il 10 Marzo 2023 ore 12:14
Oddio competitivo, è il Sigma rimarchiato solo con il barilotto in metallo e costa più del doppio. Certo per gli standard Leica solo 2X di ricarico in effetti è un affare.. Scherzi a parte, se fossi un utente L-mount io prenderei il Sigma e mi terrei 1200 euro in tasca, ma degustibus |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 12:26
Ciao, ho aperto un topic sullo stesso argomento ieri!!!! Leica ultimamente stà mettendo sul mercato lenti "economiche" partendo dalla base dei sigma con cui condividono l'attacco. Dire però che è la stessa identica cosa del sigma è un pò affrettato. Basta vedere che il diametro filtri del sigma è 67 mentre quello del leica è 82. Quindi va bene il bollino rosso che giustifica un prezzo più alto anche dovuto al controllo qualità che è di un altro pianeta però a mio avviso qualcosa di diverso c'é |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 12:30
un utente L-mount non è un utente Leica... sono due cose molto distanti |
user226917 | inviato il 10 Marzo 2023 ore 12:36
Anche il peso è ben diverso, 1530g contro 1160g, e lo schema ottico non è uguale anche se in parte simile
 |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 17:14
Quello non è lo schema ottico del Sigma, che è infatti identico a quello del Leica, hanno tutti e due 22 elementi in 16 gruppi: www.sigma-global.com/en/lenses/c020_100_400_5_63/ Il Leica pesa di più solo perché fatto di metallo invece che di plastica (per qualcuno può già questo valere la spesa, per carità, per le mie esigenze, la qualità costruttiva del Sigma è assolutamente sufficiente). |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 17:53
Un'altra pessima mossa da parte di Leica, dopo Sigma 24-70mm f2.8 e i due Panasonic 35 e 50mm f1.8 rimarchiati. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 18:20
È palesemente il Sigma 100-400 DN, ovviamente. Non male, a mio avviso, per una volta. La qualità ottica di questo obiettivo è eccellente, dunque sul piano della resa ci siamo. Il limite di queste ottiche, ma perfettamente giustificato dal prezzo molto conveniente, è appunto la costruzione economica, anche se molto ben realizzata. Sono obiettivi in plastica, leggeri, ma realizzati molto bene. La versione per Leica è tutta in metallo, indubbiamente realizzata al meglio, e con attacco cavalletto (non presente sulla versione Sigma). Se sarà anche tropicalizzato, allora il prodotto finale è effettivamente caro, ma neanche troppo per Leica, e sarà globalmente molto buono. Un po' meno il moltiplicatore da quasi 1000€ |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 21:17
Come fa ad essere un ottica rimarchiata se ha un barilotto in metallo e la lente frontale ha il trattamento idrorepellente e chissà quali altre differenze dal sigma. Secondo me queste lenti a costo ragionevole sono la mossa giusta per aumentare le vendite sul sistema SL. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 21:30
a me vengono in mente le Fiat 600 degli anni '60 leggermente modificate e rimarchiate Vignale o da altro carrozziere |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 23:26
Un marchio come Leica deve farli lui i suoi prodotti o comunque farli realizzare da altri su sue specifiche, non prendere ottiche già presenti da anni sul mercato, rifinirli meglio e piazzarci il suo nome sopra. |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 7:01
Se c'è uno schema ottico valido e che si può migliorare quale è il problema? Anche in passato hanno usato lenti della Zeiss per l'hologon 15mm per M e R e Schneider per il 21mm R, più collaborazioni con Minolta per il 16mm, il 24mm e qualche zoom. |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 7:19
“ Un marchio come Leica deve farli lui i suoi prodotti o comunque farli realizzare da altri su sue specifiche „ Della gloriosa industria fotografica tedesca purtroppo oggi esistono solo più i marchi, oggi il centro si è spostato in Giappone, Cina, ecc. |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 7:40
Schema identico con il barilotto diverso. Altra pessima figura. Ma qualche tempo fa si diceva che gran parte dell'elettronica interna era pagasonic? (Fortuna che non si hanno prove di smontaggio) quindi andava bene per il corpo macchina perché dicevano che contava la lente? E ora che ci sono 4 lenti sigma con il barilotto Leica ? Manco le lenti fa? Peccato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |