| inviato il 07 Marzo 2023 ore 12:14
Ciao a tutti Juzanauti, dopo tanto tempo quest'estate sono riuscito a risparmiare e trovare ad un ottimo prezzo una D750 usata da RCE Ravenna. Ho preso questa macchina principalmente per i ritratti ma non avendo troppo budget a disposizione (all'epoca) gli affiancai un fisso da battaglia (Nikon AF 50mm f/1.8 D). Adesso che ho imparato a sfruttare la macchina, mi sento pronto per lo step successivo: una lente fissa per i ritratti definitiva, o che almeno mi accompagni per un tempo considerevole. Inizialmente il mio sguardo si è posato subito sulla serie Art di Sigma (in particolare il 50mm) ma poi ho visto un video di Simone Tarca su YouTube che mi ha fatto un po' storcere il naso soprattutto sui difetti (in particolare una maf che va tarata ogni tot tempo). Il budget non è alto, quindi purtroppo non posso permettermi uno Zeiss otus per intenderci. Quali altri obiettivi devo guardare? Sigma Art è davvero così terribile? |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 13:56
ma se il 50ino lo hai già perchè non affiancarci un 85 o un 105? L'art poi è un mattone Se guardi in Nikon vai a vedere questi: Low budget e qualità afd 85mm f1,8 (meno di 300€) se puoi spendere di più (si dovrebbe trovare intorno ai 500€ circa) il fratello maggiore afd 85mm f1,4 o un 105mm f2 DC |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:04
Se hai già un 50 prova a valutare l' 85 mm 1.8. Il migliore sembra essere il 105 1.4 afs, ma il costo è fuori budget. |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 14:14
Nikon AFS 85 F1.8 per il ritratto su FF per me è ottimo/eccellente. io lo preferisco allo AF-D (leggi la mia recensione dello AF-D dove spiego il perché) e non costa molto di più e' vero, ci sarebbe anche lo f1.4 ma ad un altro prezzo. |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:14
Sicuramente l'85/1,8 afs concilia alta qualità con prezzo abbordabile. Se l'af è sacrificabile, puoi trovare eccellenti obiettivi ais ideali per il ritratto, come 85/2, 105/2,5 e 105/1,8, spendendo ancora meno. |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:37
Se vuoi assolutamente quella focale e sostutuire l'attuale 50ino, il sigma imho è forse la lente migliore su piazza nonostante i "difetti". Io all'epoca la scartai perché era un macigno per i miei gusti e optai per l'ottimo Tamron 45mm. Ciononostante mi aggrego a quelli che consigliano di affiancare al tuo attuale 50mm un 85mm. Tanta resa poca spesa (circa 300 euro usato) con l'85 f1.8 G (avuto anche quello) |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:41
Ciao, i ritratti si possono fare un po' con tutto, devi vedere tu che focale preferisci. Io preferisco l'85mm, se ti piace ti consiglio l'85 1.4 nikon, afd o afs scegli tu in base al budget, caschi in piedi comunque. Se preferisci il 105mm va col nikon 1.4 che come sfocato è imbattibile. Come 135mm l'art è il migliore ma devi tararlo bene o usarlo in lv se vuoi essere sicuro di non sbagliare. Quindi ricapitolando: - 85mm 1.4 nikon afs/afd - 105mm 1.4 nikon - 135mm 1.8 sigma art Questi sono i top con af per la tua d750, scegli in base alla tua focale preferita. (Ci sarebbe anche l'85 art ma da il meglio sulla serie 800, sui 24mpx ti consiglio i due nikon) |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:52
@Luca.categoria il 50ino che ho non mi convince come lente per lavorarci. Ho fatto una sessione di shooting ma non ne sono uscito pienamente soddisfatto. Di sicuro non escludo altre focali in futuro, ma al momento ho preso in considerazione il 50mm perché ho questo in casa. Diciamo che il mio vuole essere un investimento a medio-lungo termine. Poi oh, se vado nel negozio fotografico della mia città (Fanetti a Siena che è fornitissimo) e trovo una super offerta in un'altra focale mica rifiuto. Comunque sì, il mio budget è circa 500€ |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:56
@Mirc speriamo ci sia in negozio |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:58
Per rispondere un po' a tutti. Noto che, tirando un po' le somme, solo mamma Nikon e Sigma offrono una qualità sufficiente. A questo punto devo vedere cosa hanno in negozio e provare più obiettivi possibili. Vedremo cosa ne uscirà fuori Ringrazio chi ha già risposto e ringrazio in anticipo chi risponderà nei messaggi a seguire |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |