RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ef 24-70 2.8 diaframma rotto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ef 24-70 2.8 diaframma rotto





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 15:19

Ciao a tutti! Mi è stato regalato un obiettivo ef 24-70L 2.8 prima serie con il diaframma rotto. Secondo voi è possibile e può aver senso ripararlo? Canon non credo che ripari più una lente così vecchia, dovrei rivolgermi a un riparatore indipendente. Avete idea del costo più o meno che può avere?

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2023 ore 15:40

Ciao Vale, il Canon EF 24-70 f2.8 L (obiettivo che ho avuto e adorato) è stato commercializzato dal 2002 al 2012 quindi:
- sì, per me, vale la pena ripararlo;
- no, non potrai portarlo in un Camera Service dato l'anno della sua uscita di produzione (2012) Canon non contempla più la fornitura di pezzi di ricambio (per la serie L il limite sono 7 anni);
- sì, lo potrai portare da un riparatore indipendente (i cui tecnici, in diversi casi, sono ex tecnici dei Camera Service).

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 15:50

Ok AXL grazie grazie infinite? Hai idea di che costo possa più o meno avere?

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2023 ore 15:56

Prova a sentire Reflexmania.com o (ma senti, anche, i Camera Service per vedere se hanno qualche rimanenza di magazzino) senti anche il Fotoriparatore fotoriparatore.com/contact/
Qui c'è un bell'articolo al riguardo (stesso tuo problema ma sul 24-70 f2.8 II) al costo di € 250.

fotoriparatore.com/sostituzione-gruppo-diaframma-canon-24-70mm-2-8-l-u

Aggiornaci!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 15:57

I ricambi dell'ef 24-70 f2.8 L usm non vengono più forniti da qualche anno, per cui la riparabilità dell'ottica è un'incognita.

Comunque, ho verificato sul catalogo ricambi (si trova online), e le parti da sostituire dovrebbero essere le seguenti:

YG2-2062-000 POWER DIAPHRAGM ASS'Y

YG2-2063-000 DIAPHRAGM, FLARE

Il condizionale è d'obbligo, dato che è possibile che smontando l'ottica si scoprano altri problemi, oppure si renda necessario sostituire altre parti, che risultano usurate o che si danneggiano in fase di smontaggio.

Uno dei problemi ricorrenti dell'ef 24-70 f2.8 L usm era l'usura di alcune boccole, e a causa di questo il tubo dell'ottica acquisiva un gioco anomalo. La riparazione era abbastanza costosa (manodopera): eravamo attorno a 150-200 euro. Pertanto, se noti che il tubo dell'ottica si muove (gioco assiale) più del dovuto, è probabile che l'ottica richiede anche questo intervento, ma si torna al problema dei ricambi.

Nel 2019 l'assistenza ufficiale non aveva potuto riparare l'ef 24-70 f2.8 L usm di una ragazza che conoscevo, dato che i ricambi necessari erano irreperibili. Oggi la situazione non è di certo migliorata, ma potresti provare a contattare un centro di assistenza autorizzato: dubito che Rcc metta le mani su tale ottica, ma vi è ad esempio camera service Roma.

Per quanto concerne la rete di assistenza non ufficiale, la questione dei ricambi rimane: se i ricambi non vengono più prodotti, le opzioni sono o degli eventuali fondi di magazzino, ma ve ne sono sempre meno, oppure dei ricambi usati. Tuttavia un ricambio usato non garantisce la medesima affidabilità di uno nuovo, mediamente: il problema è che alcuni riparatori non autorizzati montano dei ricambi usati senza informare il cliente, e questo lo trovo poco corretto...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 19:04

Ok grazie mille a entrambi, provo a sentire un centro

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 16:49

Un paio di anni fa il CS di Roma mi ha sostituito boccole e diaframma, l'obiettivo l'avevo preso usato in negozio fisico che ha provveduto alla riparazione senza farmi spendere nulla per cui non so dirti il prezzo.
Direi di provare comunque a sentire anche i camera service, potrebbero avere ancora la possibilità di ripararlo.

p.s. riparato è una gran bella lente!

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 0:53

Mi permetto di riaprire la discussione perché la mia copia la settimana scorsa ha iniziato a dare problemi. Mi è capitato su una ML con adattatore ma poi l'ho provato anche con un paio di reflex e ha lo stesso problema. Lo uso poco e non mi sembra di avergli dato delle botte o di averlo maneggiato male, in generale l'ho usato poco e l'ho comprato nuovo.

Funziona ma credo che ci sia un problema al diaframma e ora va (ad occhio) da f8 a f22 anche se la camera indica da 2.8, varia la luminosità ma in un range più chiuso.
Ho notato che mentre metto a fuoco la luminosità sembra normale ma appena rilascio torna buio (questo anche in M).

Poi se stacco la lente il diaframma è quasi chiuso ma non ricordo onestamente se questo è normale o meno.

Se la mia diagnosi, per quanto sommaria, fosse corretta è un problema noto e risolvibile?

anch'io mi chiedo se valga la pena farlo guardare in un un laboratorio (non canon).
grazie

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 18:20

Dalla descrizione, è evidente che vi sia un problema al gruppo diaframma. Stiamo parlando comunque di un'ottica prodotta dal 2002 al 2012, per cui l'età degli esemplari spazia tra 13 e 23 anni, che non sono proprio pochi.

Nessuna componente elettronica, meccanica o elettromeccanica è eterna, per cui prima o poi inizia ad avere problemi. Direi quindi che il malfunzionamento si può classificare come normale usura: il problema è che Canon non fornisce più i ricambi da anni, per l'ef 24-70 f2.8 L usm e anche solo aprire l'ottica è un'incognita.

In un messaggio precedente avevo inserito i codici dei ricambi: non so se vadano sostituiti entrambi, dato che andrebbe smontata (e testata) l'ottica, ma il problema è reperirli.

Inoltre, come dicevo, operare su ottiche datate è un'incognita: una guarnizione secca che si rompe, una vite bloccata, un collarino in plastica che si frantuma quando lo si smonta...tutte questioni che si risolvono facilmente se i ricambi sono disponibili, ma che possono rendere inservibile l'ottica, se i ricambi non si trovano.

Forse camera service Roma ha ancora dei ricambi in magazzino, ma andrebbe chiesto a loro...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 18:24

Se è morto il diaframma, credo che non ci sia più niente da fare, non ci sono più pezzi di ricambio.
Se è morto il cavo piatto che va al gruppo diaframma, nessun problema, lo si trova fatto da un terzo.
Comunque se è come il mio che è molto usato, il fpc del diaframma continua a rompersi perché viene "consumato" dal gioco meccanico che ha preso. Quindi ci satebbe da cambiare le boccole, che però non esistono più come pezzo di ricambio.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2025 ore 20:24


Comunque se è come il mio che è molto usato, il fpc del diaframma continua a rompersi perché viene "consumato" dal gioco meccanico che ha preso. Quindi ci satebbe da cambiare le boccole, che però non esistono più come pezzo di ricambio.

Questi, purtroppo, sono i problemi a cascata che talvolta si creano sulle ottiche datate: cede una componente, ma questo è dovuto al fatto che altre parti non lavorano più come da specifica, e vanno anch'esse sostituite.

E' l'equivalente dell'auto che richiede una sostituzione delle candele ogni 5000km, per via dei segmenti dei pistoni usurati che lasciano trafilare olio...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2025 ore 1:25

che cosa vuol dire "rotto"? è rotto meccanicamente?
la piattina che trasmette il segnale si rompe spesso negli zoom anche nella seconda versione. Per questa ragione prima di comprare la versione II mi sono informato se si trovata. Se è quella un fotoriparatore con 150 euro dovrebbe cambiarla. Se te lo sai aprire tu... molto meno.
Ha certamente senso ripararlo se è in buone condizioni.



su ebay trovi quanto meno dei cavi cinesi riproduzione dell'originale.
forse in giro trovi anche gli originali


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 15:05

Ringrazio tutti per gli interventi, mi scuso per il ritardo della risposta ma mi sono preso i tempo di aspettare un'altro parere da uno che ha il mio problema ma non mi ha ancora scritto.

A questo punto non so cosa fare, pagare il lavoro di ispezione preliminare ha senso se la spesa successiva copre il valore dell'usato;
@Black Imp grazie del video, magari i pezzi si trovano ancora

Forse venderlo per pezzi ha più senso, nel complesso è ancora in ottimo stato a parte il problema al diaframma.

avevo già programmato di venderlo per il 28-70 F2.8...

grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2025 ore 15:46

Io proverei a contattare camera service Roma.

Anzi, prima testerei se il tubo dell'ottica ha dei giochi assiali anomali (la parte che si estende quando si agisce sullo zoom): se il movimento è eccessivo vanno sostituite alcune boccole, che sono ardue da reperire in quanto il problema è ricorrente, e Canon non fornisce più i ricambi da anni.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2025 ore 0:27

A questo punto non so cosa fare, pagare il lavoro di ispezione preliminare ha senso se la spesa successiva copre il valore dell'usato;


se il problema è solo la piattina vale la pena. sicuramente se lo vendi guasto lo devi svendere: te lo pagano di meno del suo reale valore anche da guasto

prego

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me