RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Grandangolo Fuji


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Grandangolo Fuji





avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 14:49

Ciao, ho acquistato il 16 f1.4 Fujinon per un prezzo ridicolo, nuovo, il problema è che ho anche il 16 2.8 ed il 18 2.0 ma non ho potuto lasciamelo sfuggire. Ovviamente non le voglio tenere tutte. Uso il 18 per foto in famiglia, in casa, qualche particolare interessante, mentre il 16 mi piace nelle foto di strada e per passeggiate in mezzo alla natura. Ora che fare, vendo i due piccolini e mi tengo il 16 big, li vendo tutti e mi prendo il 18 nuovo. Vendo il 16 piccolo e tengo gli altri due, vendo il grande e ci guadagno ecc… Ovviamente è soggettivo, ma sono curioso di sapere cosa fareste al mio posto e con cosa vi divertite Voi!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 20:07

Io avrei tenuto il 16 1.4. Se vuoi rimanere sui fissi ha più senso affiancargli un 27 2.8 oppure un 35 1.4. Dipende molto dall'utilizzo.;-)

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 20:51

18 nuovo

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 22:21

Ma la ghiera dei diaframmi del 18 f1.4 è simile a quella del 16 f1.4? Quella del mio 16 non è male, non mi dispiace un po' morbida… Il 35 ce l'ho già… Penso che li userò ancora un po' poi si vedrà…

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2023 ore 22:25

Comunque senza aver fatto nessun tipo di confronto, test, il 16 è nitido ma non mi ha stupito. Mi piace molto la distanza minima di messa a fuoco.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 19:01

Ciao, il 13 sembra bello ma è troppo grande e troppo grandangolare per quello che serve a me… l'altro ieri ho portato con me solo il 16 f1.4 per il compleanno di mio figlio e ovviamente delle volte mi sono trovato a stare un po' troppo lontano ma nel complesso mi è piaciuto. Ripeto mi trovo con 2 16 mm ed un 18, uno per forza come minimo deve andare visto anche che alla fine mi ritrovo più spesso a prendere il 23 o il 35… Poi ragazzi l'ho preso per neanche 300€ nuovo in negozio. Nuovo! Come facevo a lasciarlo là…

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2023 ore 19:06

C'è anche quello…

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2023 ore 20:02

Io sono per il 16mm anche perché è la focale che preferisco per paesaggistica, street, architettura ed anche per altri generi. Piuttosto che scegliere la lente migliore, preferisco scegliere quella con cui mi trovo meglio.
Per la street magari è meglio una lente più lunga, ma nel complesso parlo per me, con il 16mm faccio veramente tante cose. Molto apprezzabile anche l'ottima resa da vicino. Mi riferisco al 16mm F1.4. La lente è vecchia e non risolve i 40 Mpixel dei sensori più recenti, ma mantiene un'ottima qualità unita ad un bel carattere.

Mi piacerebbe il 10-24 WR, ma costa parecchio. Aspetterò il Tamron 11-20 e vediamo come va. Su Sony va decisamente bene ed il progetto è lo stesso anche per la versione Fuji.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 16:05

Giusto, c'è anche il tamron, sembra interessante… Una domanda a chi possiede il 16 1.4, l'anello della messa a fuoco manuale fa un po' di gioco quando lo premi leggermente senza spostarlo in manuale e viceversa? E quando lo azioni ogni tanto ruota leggermente prima di tornare in posizione? Grazie

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2023 ore 20:35

No, probabilmente se si sposta parecchie volte da AF a MF potrebbe prendere un po' di gioco. A me lo faceva il 90mm Macro Sony, ma per tanto tempo è rimasto perfetto, poi con l'età ha acquisito un po' di gioco, come per me che sento le ginocchia scricchiolare, da giovane non lo facevano! MrGreen

Il 90mm macro lo spostavo spesso in MF proprio per fare le macro, mentre il 16mm lo sposto in MF solo per le stellate, quindi di rado.

Invece la rotazione per tornare in posizione non la ricordo proprio ma potrei essere io a non averci fatto caso!

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 20:56

Grazie mille per la risposta. L'obiettivo è nuovo, si muove a vuoto diciamo forse di un mm ma è percettibile. Mentre quando lo sposto completante verso l'alto, per disattivare la funzione manuale dell'auto focus, ruota leggermente a seconda della posizione in cui si trovava prima di permettermi di alzarlo… non so se sono stato chiaro:-P andrò in qualche negozio per vedere come si comporta un'altra copia. Le immagini mi sembrano buone perciò credo che eventualmente il difetto se così è sia solo per quando riguarda la ghiera.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 20:58

Per quando riguarda le ginocchia fai un po' di scale ogni giorno, a me ha aiutato, ma non esagerareMrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2023 ore 21:07

Le ginocchia purtroppo devo fare le protesi, ho consumato tutta la cartilagine, ma ho paura, devo farmi operare su tutte e due. Le ho sforzate per troppi anni a fare trekking ed adesso ne pago le conseguenze. Proverò le staminali, dicono siano efficaci.

Adesso ho capito per la rotazione, sì lo fa anche il mio, come se tornasse nella sede giusta è una cosa quasi impercettibile.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2023 ore 22:30

Mi dispiace, dai che andrà bene! Grazie per aver guardato;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me